• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Approvato il progetto per il restauro del Palazzo baronale Speranza

Il comune di Alfano approva il progetto di “restauro del palazzo baronale Speranza – sistemazione e messa in sicurezza dell'ingresso”

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 28 Febbraio 2023
Condividi
Palazzo Baronale Speranza di Alfano

Approvato lo studio di fattibilità tecnico ed economico dei lavori di “restauro del palazzo baronale Speranza – sistemazione e messa in sicurezza dell’ingresso” nel comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo. I lavori saranno sovvenzionati con i finanziamenti del Ministero.

Il progetto di restauro

Il progetto redatto dall’architetto Francesco Gerundo, prevede il costo totale di 50 mila euro, interamente finanziato dal Ministero. Il costo del progetto è così suddiviso: circa 38 mila euro per il totale dei lavori compresi oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza e circa 12 mila euro per le somme a disposizione dell’amministrazione.

I finanziamenti del Ministero

I contributi sono stati assegnati per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. I finanziamenti sono attribuiti a ciascun Comune sulla base della popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, secondo i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT).

Al Comune di Alfano è assegnato un contributo di 50 mila euro essendo un Comune con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Il Palazzo Baronale Speranza

Il palazzo baronale Speranza è dotato di un cortile centrale e si articola in un imponente complesso edilizio situato in posizione lievemente sopraelevata rispetto al centro abitato. A dispetto della sua importanza l’edificio ormai da decenni versa in condizioni di decadenza.

Da tempo erano previsti interventi di manutenzione e recupero che però l’Ente fino a qualche tempo fa non poteva eseguire perché l’edificio non era di proprietà del Comune.

In seguito al passaggio di proprietà dalla curia di Vallo della Lucania al Comune, invece, l’amministrazione può programmare i lavori di restauro e il riutilizzo della struttura, in particolare sono previsti lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’ingresso del palazzo baronale.

s
TAG:alfanoCilentopalazzo baronale speranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.