Attualità

Approvato il progetto per il restauro del Palazzo baronale Speranza

Il comune di Alfano approva il progetto di “restauro del palazzo baronale Speranza – sistemazione e messa in sicurezza dell'ingresso”

Angela Bonora

28 Febbraio 2023

Palazzo Baronale Speranza di Alfano

Approvato lo studio di fattibilità tecnico ed economico dei lavori di “restauro del palazzo baronale Speranza – sistemazione e messa in sicurezza dell’ingresso” nel comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo. I lavori saranno sovvenzionati con i finanziamenti del Ministero.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto di restauro

Il progetto redatto dall’architetto Francesco Gerundo, prevede il costo totale di 50 mila euro, interamente finanziato dal Ministero. Il costo del progetto è così suddiviso: circa 38 mila euro per il totale dei lavori compresi oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza e circa 12 mila euro per le somme a disposizione dell’amministrazione.

I finanziamenti del Ministero

I contributi sono stati assegnati per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. I finanziamenti sono attribuiti a ciascun Comune sulla base della popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, secondo i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT).

Al Comune di Alfano è assegnato un contributo di 50 mila euro essendo un Comune con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Il Palazzo Baronale Speranza

Il palazzo baronale Speranza è dotato di un cortile centrale e si articola in un imponente complesso edilizio situato in posizione lievemente sopraelevata rispetto al centro abitato. A dispetto della sua importanza l’edificio ormai da decenni versa in condizioni di decadenza.

Da tempo erano previsti interventi di manutenzione e recupero che però l’Ente fino a qualche tempo fa non poteva eseguire perché l’edificio non era di proprietà del Comune.

In seguito al passaggio di proprietà dalla curia di Vallo della Lucania al Comune, invece, l’amministrazione può programmare i lavori di restauro e il riutilizzo della struttura, in particolare sono previsti lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’ingresso del palazzo baronale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home