Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Altavilla Silentina, rubato il trattore della Comunità Montana. Di Masi: “Serviva a 14 comuni. Era un bene di tutti”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Altavilla Silentina, rubato il trattore della Comunità Montana. Di Masi: “Serviva a 14 comuni. Era un bene di tutti”

Un mezzo di proprietà della Comunità Montana del Calore Salernitano che era stata allertata dall’ente per pulire la zona.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Aprile 2024
Condividi
Borgo Carilia

Vale diverse migliaia di euro il mezzo agricolo rubato ad Altavilla Silentina nella notte, un mezzo di proprietà della Comunità Montana del Calore Salernitano che era stata allertata dall’ente per pulire la zona.

Il mezzo rubato

Gli operai delegati avevano lavorato per diverse ore, ieri, ma dovendo continuare oggi il lavoro avevano lasciato il mezzo, in un’area idonea per riprenderlo questa mattina.

Purtroppo nella notte è avvenuto il furto, un gesto condannato fermamente dal presidente della Comunità Montana, Angelo Rizzo, dal sindaco di Altavilla, Francesco Cembalo e da tutti i cittadini indignati.

Un danno all’intera collettività

Un’azione inqualificabile, a danno dell’intera collettività, su cui si è espresso anche Sergio Di Masi, consigliere delegato alla Comunità Montana del comune di Altavilla Silentina: “Avevo chiamato io negli scorsi giorni i responsabili per programmare col trattore la pulizia delle nostre strade dalle erbacce, in primis a Borgo Carillia visto l’avvicinarsi della festa della Madonna. Stamattina scopro che hanno rubato di sana pianta il trattore. Ma che sta succedendo? Sembra quasi che ad ogni tentativo di miglioramento del nostro territorio ci si scontri con una logica pseudo mafiosa che vuole manteneci nell’attuale status quo. Spero lo trovino ed acciuffino i delinquenti che lo hanno portato via. Quel trattore serviva non solo Altavilla ma tutti i quattordici comuni della nostra comunità montana. Hanno rubato un bene di tutti noi, maledetti” ha affermato amareggiato Di Masi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image