• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco dell’8 ottobre

Matt Damon, attore e sceneggiatore statunitense, compie 54 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Ottobre 2024
Condividi
Matt Damon attore

L’8 ottobre è il 281° giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 84 giorni alla fine dell’anno. Questo giorno è ricco di eventi storici, compleanni illustri e commemorazioni di santi.

Santi del giorno

  • Santa Pelagia: Una martire cristiana del IV secolo, conosciuta per la sua conversione e il suo martirio a causa della sua fede.
  • San Deusdedit: Abate venerato a Sora, noto anche come Diodato o Deodato di Montecassino.
  • San Donnino: Eremita di Città di Castello, vissuto nel IV secolo.
  • San Giovanni Leonardi: Fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, vissuto nel XVI secolo.

Nati in questo giorno

  • Matt Damon (1970): Attore e sceneggiatore statunitense, nato a Cambridge, Massachusetts. Ha vinto un Oscar per la sceneggiatura di “Good Will Hunting” e ha recitato in numerosi film di successo come “The Bourne Identity” e “The Martian”.
  • Franco Cosimo Panini (1931): Editore italiano, noto per aver fondato la casa editrice Panini, famosa per le figurine dei calciatori. La sua azienda è diventata un fenomeno culturale e sociale.
  • Sigourney Weaver (1949): Attrice statunitense, nata a New York. Celebre per i suoi ruoli in film di fantascienza come “Alien” e “Avatar”, è considerata una delle attrici più versatili di Hollywood.
  • Antonio Cabrini (1957): Ex calciatore e allenatore italiano, nato a Cremona. Ha giocato come terzino sinistro e ha vinto la Coppa del Mondo con la nazionale italiana nel 1982.

Morti in questo giorno

  • César Milstein (2002): Biochimico argentino naturalizzato britannico, nato l’8 ottobre 1927. Ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1984 per le sue ricerche sugli anticorpi monoclonali.
  • Vittorio Alfieri (1803): Poeta e drammaturgo italiano, nato nel 1749. È considerato uno dei più grandi autori del neoclassicismo italiano, noto per le sue tragedie come “Saul” e “Mirra”.

Evento storico

  • 1958 – Impiantato il primo pacemaker: Arne Larsson, colpito da arresto cardiaco a 43 anni, fu il primo uomo a vedersi impiantato un pacemaker, dispositivo elettrico in grado di regolare il battito del cuore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna in lutto: domani l’addio a Gabriele ed Enrico

Fissati i funerali di Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella. La comunità di…

Christian Durso

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI

Dopo la denuncia sulle barriere a Pisciotta e Centola, Trenitalia precisa di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.