Attualità

“Questione di pubblica sicurezza”: Codacons chiede chiarimenti ad ANAS sull’A2 del Mediterraneo

A quasi tre mesi dall'incidente in cui persero la vita Mario Valiante e Wilma Fezza il Codacons diffida Anas ad intervenire

Silvana Scocozza

8 Ottobre 2024

Sono trascorse ormai diverse settimane da quando, a metà del mese di luglio scorso, era esattamente il 18, hanno perso la vita lungo l’A2 Mediterraneo, precisamente nei pressi dello svincolo di Eboli, i coniugi Mario Valiante e Wilma Fezza.

Quello fu un giorno triste per tutta la comunità salernitana, un giorno drammatico per la cronaca nazionale.

Le criticità della A2 del Mediterraneo

Eppure nulla su quell’arteria è stato fatto in termini di messa in sicurezza stradale, forse, così come denuncia Codancons, perché «evidentemente l’ANAS, competente di quel tratto autostradale, pensa che sia stata una fatalità, un destino avverso, quindi degno di non curanza».

Senza prestare il fianco alla polemica pretestuosa e puntando l’attenzione esclusivamente su un fatto di sicurezza stradale il Codacons «prima di procedere con un formale esposto, in virtù dei propri scopi statutari, intende chiedere delucidazioni alla società Anas su come intenda risolvere tale questione di pubblica sicurezza e se abbia già intrapreso delle azioni sul punto».

Per il Codacons ma anche per gli automobilisti che transitano lungo la A2 del Mediterraneo «sicuramente non appare sufficiente che l’ANAS consigli agli automobilisti di “uscire ad Eboli” per raggiungere il Cilento anziché intervenire concretamente effettuando degli interventi su quel tratto».

«Su quella strada, consigliata dall’ANAS per il Cilento, cioè per Palinuro e Camerota, che vedono decine di migliaia di vacanzieri ogni anno, dal 18 luglio non è cambiato nulla», accusano i vertici di Codacons che si è da sempre battuto per la sicurezza stradale, assumendo iniziative a tutela
dei diritti degli utenti che fruiscono correntemente sia delle strade urbane che di quelle extra-urbane.

La diffida

Il Codacons ha invitato e diffidato la Anas S.p.a. a voler adottare gli opportuni e urgenti provvedimenti volti a risolvere la questione della sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Torna alla home