Almanacco

Almanacco del 9 Giugno

Scopri cosa è accaduto il 9 giugno: i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti in questa data, e gli eventi storici che hanno segnato la storia.

Redazione Infocilento

9 Giugno 2024

Sant'Efram

Il 9 giugno è il 160º giorno del calendario gregoriano (il 161º negli anni bisestili). Mancano 205 giorni alla fine dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno

Il 9 giugno si venerano i seguenti santi:

  • Sant’Efrem, Diacono e Dottore della Chiesa
  • Beata Anna Maria Taigi, Madre di famiglia, terziaria trinitaria
  • Santi Primo e Feliciano, Martiri
  • San Diomede, Martire a Nicea
  • San Vincenzo, Martire
  • San Massimiano, Vescovo

Nati in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 9 giugno:

  • Edoardo Agnelli (1954-2000), figlio del grande industriale Gianni Agnelli, comproprietario e massimo dirigente della FIAT.
  • Matthew Bellamy (nato nel 1978), cantante e frontman del gruppo musicale Muse.
  • Johnny Depp (nato nel 1963), attore statunitense noto per i suoi ruoli in film come “Pirati dei Caraibi” e “Edward Mani di Forbice”.
  • Michael J. Fox (nato nel 1961), attore canadese noto per i suoi ruoli in “Ritorno al futuro” e la serie TV “Spin City”.

Morti in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi che sono morti il 9 giugno:

  • Paolina Bonaparte (1780-1825), sorella dell’imperatore francese Napoleone.
  • Charles Dickens (1812-1870), scrittore inglese noto per opere come “Oliver Twist” e “David Copperfield”.
  • Nerone (37-68), imperatore romano noto per la sua tirannia e l’incendio di Roma.
  • Milo Parker Jewett (1808-1882), pedagogista statunitense.

Evento storico

Tra gli eventi storici accaduti il 9 giugno, ricordiamo:

  • Nel 53 a.C., Marco Licinio Crasso viene sconfitto e ucciso dai Parti comandati da Surena nella Battaglia di Carre.
  • Nel 1896, si svolgono le prime Olimpiadi moderne ad Atene, Grecia.
  • Nel 1831, lo studioso francese Alexis Bouvard individua delle perturbazioni nell’orbita di Urano, che portano alla scoperta di Nettuno.
  • Nel 1934 fa il suo esordio Paperino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Torna alla home