• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 9 Giugno

Scopri cosa è accaduto il 9 giugno: i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti in questa data, e gli eventi storici che hanno segnato la storia.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Giugno 2024
Condividi
Sant'Efram

Il 9 giugno è il 160º giorno del calendario gregoriano (il 161º negli anni bisestili). Mancano 205 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 9 giugno si venerano i seguenti santi:

  • Sant’Efrem, Diacono e Dottore della Chiesa
  • Beata Anna Maria Taigi, Madre di famiglia, terziaria trinitaria
  • Santi Primo e Feliciano, Martiri
  • San Diomede, Martire a Nicea
  • San Vincenzo, Martire
  • San Massimiano, Vescovo

Nati in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 9 giugno:

  • Edoardo Agnelli (1954-2000), figlio del grande industriale Gianni Agnelli, comproprietario e massimo dirigente della FIAT.
  • Matthew Bellamy (nato nel 1978), cantante e frontman del gruppo musicale Muse.
  • Johnny Depp (nato nel 1963), attore statunitense noto per i suoi ruoli in film come “Pirati dei Caraibi” e “Edward Mani di Forbice”.
  • Michael J. Fox (nato nel 1961), attore canadese noto per i suoi ruoli in “Ritorno al futuro” e la serie TV “Spin City”.

Morti in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi che sono morti il 9 giugno:

  • Paolina Bonaparte (1780-1825), sorella dell’imperatore francese Napoleone.
  • Charles Dickens (1812-1870), scrittore inglese noto per opere come “Oliver Twist” e “David Copperfield”.
  • Nerone (37-68), imperatore romano noto per la sua tirannia e l’incendio di Roma.
  • Milo Parker Jewett (1808-1882), pedagogista statunitense.

Evento storico

Tra gli eventi storici accaduti il 9 giugno, ricordiamo:

  • Nel 53 a.C., Marco Licinio Crasso viene sconfitto e ucciso dai Parti comandati da Surena nella Battaglia di Carre.
  • Nel 1896, si svolgono le prime Olimpiadi moderne ad Atene, Grecia.
  • Nel 1831, lo studioso francese Alexis Bouvard individua delle perturbazioni nell’orbita di Urano, che portano alla scoperta di Nettuno.
  • Nel 1934 fa il suo esordio Paperino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:9 giugnoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.