Almanacco

Almanacco del 6 Giugno 2024

Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 6 giugno

Redazione Infocilento

6 Giugno 2024

Sbarco in Normandia

Il 6 giugno è il 157º giorno del calendario gregoriano (il 158º negli anni bisestili). Mancano 208 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Norberto di Xanten, vescovo
  • Sant’Alessandro di Fiesole, vescovo
  • Santi Artemio, Candida e Paolina, martiri
  • San Bessarione d’Egitto, anacoreta
  • San Brelade, monaco
  • San Cerazio di Grenoble, vescovo
  • San Claudio di Besançon, abate e vescovo

Nati in questo giorno

  • Italo Balbo, politico, militare e aviatore italiano nato il 6 giugno 1896.
  • Björn Borg, tennista svedese nato il 6 giugno 1956.
  • Devis Mangia, allenatore di calcio italiano nato il 6 giugno 1974.
  • Gerhart Johann Robert Hauptmann, poeta, drammaturgo, romanziere e premio Nobel tedesco nato il 6 giugno 1862.
  • Carl Gustav Jung, psicologo svizzero nato il 6 giugno 1875.
  • Robert Kennedy, politico statunitense nato il 20 novembre 1925 e morto il 6 giugno 1968.
  • Ronald Reagan, 40° Presidente degli Stati Uniti d’America nato il 6 febbraio 1911 e morto il 6 giugno 2004.

Morti in questo giorno

  • Anne Bancroft, attrice statunitense nata il 17 settembre 1931 e morta il 6 giugno 2005.
  • Camillo Benso Conte di Cavour, politico e statista italiano nato il 10 agosto 1810 e morto il 6 giugno 1861.
  • Gianni Clerici, ex tennista, giornalista e scrittore italiano nato il 24 luglio 1930 e morto il 6 giugno 2022.
  • Michele Merlo, cantautore italiano noto per la sua partecipazione a X-Factor e Amici, nato il 1 dicembre 1993 e morto il 6 giugno 2021.

Evento storico

Nel 1944, le forze alleate invasero la Normandia, in Francia, dando inizio al famoso “D-Day”, un’operazione militare che avrebbe cambiato il corso della Seconda Guerra Mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home