• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 6 Giugno

Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 6 giugno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Giugno 2024
Condividi
Santi

Il 6 giugno è il 157º giorno del calendario gregoriano (il 158º negli anni bisestili). Mancano 208 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Norberto di Xanten, vescovo
  • Sant’Alessandro di Fiesole, vescovo
  • Santi Artemio, Candida e Paolina, martiri
  • San Bessarione d’Egitto, anacoreta
  • San Brelade, monaco
  • San Cerazio di Grenoble, vescovo
  • San Claudio di Besançon, abate e vescovo

Nati in questo giorno

  • Italo Balbo, politico, militare e aviatore italiano nato il 6 giugno 1896.
  • Björn Borg, tennista svedese nato il 6 giugno 1956.
  • Devis Mangia, allenatore di calcio italiano nato il 6 giugno 1974.
  • Gerhart Johann Robert Hauptmann, poeta, drammaturgo, romanziere e premio Nobel tedesco nato il 6 giugno 1862.
  • Carl Gustav Jung, psicologo svizzero nato il 6 giugno 1875.
  • Robert Kennedy, politico statunitense nato il 20 novembre 1925 e morto il 6 giugno 1968.
  • Ronald Reagan, 40° Presidente degli Stati Uniti d’America nato il 6 febbraio 1911 e morto il 6 giugno 2004.

Morti in questo giorno

  • Anne Bancroft, attrice statunitense nata il 17 settembre 1931 e morta il 6 giugno 2005.
  • Camillo Benso Conte di Cavour, politico e statista italiano nato il 10 agosto 1810 e morto il 6 giugno 1861.
  • Gianni Clerici, ex tennista, giornalista e scrittore italiano nato il 24 luglio 1930 e morto il 6 giugno 2022.
  • Michele Merlo, cantautore italiano noto per la sua partecipazione a X-Factor e Amici, nato il 1 dicembre 1993 e morto il 6 giugno 2021.

Evento storico

Nel 1944, le forze alleate invasero la Normandia, in Francia, dando inizio al famoso “D-Day”, un’operazione militare che avrebbe cambiato il corso della Seconda Guerra Mondiale.

s
TAG:6 giugnoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della figlia minorenne: 41enne in carcere

Misura cautelare ad Agropoli per un 41enne indagato per violenza sessuale aggravata…

Albero abbattuto

Maltempo e disagi in Cilento: forte vento e alberi abbattuti

Disagi per gli automobilisti diretti a Lustra, strada principale bloccata prima dell'intervento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.