• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 4 Novembre

Oggi si festeggia San Carlo Borromeo: Arcivescovo di Milano e cardinale, noto per il suo ruolo nella riforma della Chiesa cattolica durante il Concilio di Trento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Novembre 2024
Condividi
Carlo Borromeo

Il 4 novembre è il 308° giorno del calendario gregoriano (309° negli anni bisestili). Mancano 57 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Carlo Borromeo: Arcivescovo di Milano e cardinale, noto per il suo ruolo nella riforma della Chiesa cattolica durante il Concilio di Trento.

San Vitale di Ravenna: Martire, venerato come santo dalle Chiese cattolica e ortodossa.

Personaggi Famosi Nati il 4 Novembre

Walter Cronkite (1916-2009): Giornalista e conduttore televisivo statunitense, noto per il suo lavoro come anchorman del CBS Evening News. È stato una delle figure più rispettate nel giornalismo televisivo del XX secolo.

Ralph Macchio (1961): Attore statunitense, famoso per il ruolo di Daniel LaRusso nella serie di film “Karate Kid”. Ha avuto una carriera di successo nel cinema e in televisione.

Matthew McConaughey (1969): Attore e produttore cinematografico statunitense, vincitore di un premio Oscar per il film “Dallas Buyers Club”. È noto per i suoi ruoli versatili sia in commedie romantiche che in drammi intensi.

Personaggi Famosi Morti il 4 Novembre

Yitzhak Rabin (1922-1995): Politico e militare israeliano, quinto Primo Ministro di Israele. È stato assassinato nel 1995. Rabin è ricordato per il suo impegno nel processo di pace con i palestinesi, che gli valse il Premio Nobel per la Pace nel 1994.

Wilhelm Röntgen (1845-1923): Fisico tedesco, scopritore dei raggi X. La sua scoperta ha rivoluzionato la medicina e gli valse il primo Premio Nobel per la Fisica nel 1901.

Evento storico

Il 4 novembre 1922: Scoperta della tomba di Tutankhamon. L’archeologo britannico Howard Carter scopre la tomba del faraone egizio, uno dei ritrovamenti più importanti nella storia dell’archeologia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sporting Sala Consilina

Futsal: cade la Feldi, vince lo Sporting. Classifica corta in Serie A

La Feldi cede la prima piazza, lo Sporting Sala al terzo posto.

Serramezzana: cani randagi assaltano un pollaio, tre galline sbranate

È successo nella notte. Rabbia dei residenti che chiedono interventi per frenare…

Ogliastro Cilento, spari contro un’abitazione: paura per il proprietario

Il proprietario si trovava fuori il balcone quando il proiettile è impattato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.