Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 3 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Genoveffa (Genevieve, Vergine)

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 3 Gennaio 2025
Condividi
Santa Genoveffa

Il 3 gennaio è un giorno che porta con sé l’inizio di nuove avventure e opportunità. Vediamo quali eventi e personalità hanno segnato questa data.

Santi del Giorno

  • Santissimo Nome di Gesù
  • Santa Genoveffa (Genevieve, Vergine)
  • San Daniele da Padova (Martire)
  • San Gordio di Cesarea di Cappadocia (Martire)
  • San Teogene (Martire)
  • Sant’Antero (Papa)
  • Santa Imbenia (Martire)
  • Santi Teopempto e Teonas (Teopompo e Sinesio, Martiri a Nicomedia)

Accadde Oggi

1954: Nasce la televisione italiana. «La RAI Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». È lo storico incipit pronunciato da Fulvia Colombo, la decana di tutte le “signorine buonasera”, segnando l’inizio delle trasmissioni televisive in Italia.

Nati in Questo Giorno

1929: Sergio Leone. Padre del genere spaghetti-western, è stimato e venerato dai migliori registi di Hollywood, da Stanley Kubrick a Quentin Tarantino, da Martin Scorsese a Clint Eastwood. Nato a Roma.

1956: Mel Gibson. Nato a Peekskill, nello stato di New York, è una star di Hollywood, dove lavora come attore, sceneggiatore e regista. Dopo l’esordio nel 1977, l’anno successivo ottiene i primi consensi con il film “Mad Max”.

Nati… Sportivi

1969: Michael Schumacher. Nato a Hermülheim, Germania, è stato un famoso pilota tedesco di Formula Uno, ritenuto dagli addetti ai lavori il più grande campione della Formula Uno di tutti i tempi. Ha vinto sette titoli mondiali.

1984: Andrea Cassarà. Nato a Brescia, è un campione olimpico di scherma, specializzato nel fioretto. Nel 2002 diventa, a 18 anni, campione europeo di fioretto individuale e a squadre. Due anni dopo, alle Olimpiadi di Atene 2004, vince la medaglia d’oro a squadre.

Scomparsi Oggi

1950: Emil Jannings. Quando il cinema era ancora agli albori, lui era già una star, primo in assoluto a conquistare l’Oscar come “migliore attore protagonista” nel 1929. Nato a Rorschach, Svizzera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.