Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 26 Giugno

Un riassunto degli eventi storici, dei nascimenti e delle morti di personaggi famosi, e delle celebrazioni dei santi del 26 Giugno.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Condividi
Santi

Il 26 Giugno è il 177º giorno del calendario gregoriano (il 178º negli anni bisestili). Mancano 188 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 26 Giugno si celebrano i seguenti santi:

  • San Vigilio, Vescovo e martire
  • Santi Giovanni e Paolo, Martiri di Roma
  • San Josemaria Escrivá de Balaguer, Sacerdote, Fondatore dell’Opus Dei
  • San Rodolfo, Vescovo

Nati in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 26 Giugno:

  • Claudio Abbado (1933-2014), direttore d’orchestra italiano. Nato a Milano da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali.
  • Ariana Grande (1993-), cantante e attrice statunitense. Nata a Boca Raton, in Florida.
  • Antonio Ricci (1950-), regista e autore tv italiano, noto per “Striscia la notizia”.

Morti in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi morti il 26 Giugno:

  • Don Lorenzo Milani (1923-1967), educatore e sacerdote cattolico italiano. Nato a Firenze da una famiglia borghese.
  • Michel Foucault (1926-1984), filosofo e storico francese. Noto per i suoi studi critici delle istituzioni sociali, in particolare la psichiatria, la medicina sociale, le scienze umane, il sistema di giustizia penale e, in misura minore, la critica letteraria e la “teoria del discorso”.
  • Giuliano l’Apostata (331-363), imperatore e filosofo romano. Notato per il suo tentativo di restaurare la religione pagana romana tradizionale come religione di stato.

Evento storico

Nel 1819, viene brevettata la bicicletta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.