Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 25 Aprile 2025
Condividi
Bandiera italiana

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza. Ma è anche una giornata ricca di eventi memorabili, di figure straordinarie nel mondo della scienza, dello sport e dell’arte. Scopriamo insieme i protagonisti di questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Marco (Evangelista), protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, farmacisti, pittori, calzolai, conciatori di pelle, segretari e interpreti.
  • Santa Franca di Piacenza (Badessa)
  • San Clarenzio di Vienne (Vescovo)
  • San Febadio di Agen (Vescovo)
  • San Pasicrate e Valenzio (Martiri)
  • San Pedro de San José (Fondatore in Guatemala)
  • Sant’Erminio di Lobbes (Vescovo e Abate)

Oggi è

Festa della Liberazione – Una giornata dedicata alla memoria della Resistenza e alla celebrazione della libertà riconquistata nel 1945.

Accadde Oggi

1945: Milano e Torino vengono liberate dall’occupazione nazifascista – Un momento decisivo per la storia italiana, quando il grido di libertà riecheggiò nelle piazze e segnò la fine di un’epoca di oppressione.

Nati in Questo Giorno

1874: Guglielmo Marconi – Inventore e padre della radio, ha rivoluzionato la comunicazione a distanza, influenzando profondamente la tecnologia.

1940: Al Pacino – Icona della recitazione hollywoodiana, protagonista di film cult come Il Padrino e Scarface.

1917: Ella Fitzgerald – Leggendaria cantante jazz, celebre per la sua voce maestosa e la sua capacità di improvvisazione.

Nati… Sportivi

1981: Felipe Massa – Ex pilota brasiliano di Formula Uno, protagonista nel team Ferrari e vicecampione del mondo nel 2008.

1947: Johan Cruijff – Uno dei più grandi calciatori e allenatori della storia del calcio, innovatore del gioco con la sua visione tattica.

Scomparsi Oggi

1595: Torquato Tasso – Poeta manierista italiano, autore della celebre Gerusalemme Liberata.

1995: Ginger Rogers – Attrice hollywoodiana, famosa per il suo talento nel ballo e nella recitazione.

1911: Emilio Salgari – Scrittore italiano, padre della narrativa d’avventura con personaggi indimenticabili come Sandokan.

2001: Michele Alboreto – Pilota italiano di Formula 1, vicecampione del mondo nel 1985 con la Ferrari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.