Il 22 ottobre è il 295º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (296º negli anni bisestili). Mancano 70 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto l’inizio di pontificati memorabili, il rilascio di innovazioni tecnologiche e manifestazioni sociali di rilievo. È anche una giornata dedicata alla consapevolezza e all’inclusione.
Santi celebrati il 22 ottobre
- San Giovanni Paolo II, papa
- San Donato di Fiesole
- Santa Maria Salomé
- San Marco, vescovo di Gerusalemme
Nati il 22 ottobre (italiani e stranieri)
- Franz Liszt (1811), compositore e pianista ungherese
- Sarah Bernhardt (1844), attrice francese
- Doris Lessing (1919), scrittrice britannica, premio Nobel per la letteratura
- Christopher Lloyd (1938), attore statunitense
- Valeria Golino (1965), attrice e regista italiana
- Roberto Murolo (1912), cantautore e chitarrista italiano
- Giovanni Battista Piranesi (1720), incisore e architetto italiano
Morti il 22 ottobre (italiani e stranieri)
- Paul Cézanne (1906), pittore francese
- Giovanni Battista Piranesi (1778), incisore e architetto italiano
- Clelia Barbieri (1870), santa italiana
- Nadia Boulanger (1979), compositrice e insegnante francese
Eventi storici del 22 ottobre
- 1972 – Manifestazione nazionale a Reggio Calabria in seguito ai moti di Reggio
- 1978 – Inizia il pontificato di papa Giovanni Paolo II, il primo papa polacco della storia
- 2009 – Microsoft rilascia il sistema operativo Windows 7
- 1962 – Il presidente Kennedy annuncia il blocco navale a Cuba, in risposta ai missili sovietici: è l’inizio della crisi dei missili di Cuba
- 1797 – Il trattato di Campoformio sancisce la fine della Prima coalizione contro la Francia rivoluzionaria
Giornata mondiale
- Giornata internazionale della consapevolezza della balbuzie
- Giornata mondiale delle missioni (ricorrenza mobile, spesso celebrata in questa data)
Curiosità sui nati il 22 ottobre
- Franz Liszt, nato il 22 ottobre 1811, fu uno dei più grandi virtuosi del pianoforte e innovatore della forma musicale del poema sinfonico.
- Doris Lessing, nata il 22 ottobre 1919, è stata una delle voci più incisive della letteratura del Novecento, premiata con il Nobel nel 2007.
- Christopher Lloyd, nato il 22 ottobre 1938, è celebre per il ruolo del “Doc” in “Ritorno al futuro”, diventato icona della cultura pop.
Citazione
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.” – Eleanor Roosevelt
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Angela Bonora vi aspetta con Parola all’esperto; a seguire, alle 21:15, i viaggi nella provincia di Salerno di Una finestra sul mondo, condotto da Raffaella Giaccio. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.