Almanacco

Almanacco del 2 febbraio 2024: ecco i santi del giorno, le curiosità, gli avvenimenti e i consigli di lettura

Il 2 febbraio la Chiesa Cattolica celebra la Presentazione di Gesù al Tempio, detta anche Candelora

Fiorenza Di Palma

2 Febbraio 2024

Candele Candelora

Il 2 febbraio la Chiesa Cattolica celebra la Presentazione di Gesù al Tempio, detta anche Candelora. La festa ricorda il momento in cui, secondo i Vangeli, Maria e Giuseppe portarono Gesù al Tempio di Gerusalemme per presentarlo al Signore e offrirgli in sacrificio due colombi.

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno

In questa giornata si celebrano anche i santi Lorenzo di Canterbury, vescovo e martire; i santi Martiri di Ebstorf, uccisi dai pagani nel VII secolo; Santa Maria Domenica Mantovani, fondatrice delle Piccole suore della Sacra Famiglia; e San Nicola da Longobardi, religioso.

Curiosità del giorno

Il 2 febbraio è anche il giorno della fine dell’inverno meteorologico e l’inizio della primavera meteorologica. In questa giornata, infatti, la durata del giorno supera la durata della notte.

Inoltre, il 2 febbraio è il giorno della Befana, una figura popolare che porta doni ai bambini buoni la notte tra il 5 e il 6 gennaio.

Avvenimenti storici del giorno

Nel 962 Ottone I di Sassonia fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero da papa Giovanni XII.

Nel 1032 Corrado II il Salico divenne re di Borgogna.

Nel 1119 fu eletto papa Callisto II.

Nel 1177 Giovanna d’Inghilterra giunse a Palermo in vista del matrimonio con il re Guglielmo II di Sicilia.

Nel 1884 fu pubblicata la prima edizione dell’Oxford English Dictionary.

Nel 1893 a Torino fu rappresentata per la prima volta l’opera di Giacomo Puccini “Manon Lescaut”.

Nel 1898 nacque l’assicurazione per automobili, ad opera della “Travelers Insurance Company”.

Nel 1918 la Russia adottò il calendario gregoriano.

Nel 1924 il Regno Unito riconobbe l’Unione Sovietica.

Nel 1945 il Decreto Legislativo Luogotenenziale che dà il voto alle donne fu promulgato dal governo italiano.

Celebrità nate il 2 febbraio

Tra le celebrità nate il 2 febbraio ricordiamo:

  • 1882: James Joyce, scrittore irlandese
  • 1907: Giorgio Morandi, pittore italiano
  • 1942: Stevie Wonder, cantante e musicista statunitense
  • 1953: Michael Jackson, cantante e ballerino statunitense
  • 1969: Leonardo DiCaprio, attore statunitense
  • 1972: Nicole Kidman, attrice australiana
  • 1983: Ryan Gosling, attore canadese

Celebrità morte il 2 febbraio

Tra le celebrità morte il 2 febbraio ricordiamo:

  • 1922: Gabriele D’Annunzio, poeta e scrittore italiano
  • 1945: Pietro Mascagni, compositore italiano
  • 1977: Federico Fellini, regista italiano
  • 2013: Christopher Scott Kyle, militare statunitense

Consiglio di lettura

Per chi ama la letteratura, il consiglio di lettura per il 2 febbraio è “L’Ulisse” di James Joyce. Quest’opera, pubblicata nel 1922, è considerata un capolavoro della letteratura moderna e uno dei romanzi più influenti del XX secolo. La trama segue le vicende di Leopold Bloom, un ebreo di Dublino, nell’arco di un’unica giornata, il 16 giugno 1904.

Aforisma

“La vita è un dono, non lo sprechiamo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Torna alla home