Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 19 Marzo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 19 Marzo

Oggi si festeggia San Giuseppe (protettore di artigiani, carpentieri, ebanisti, economi, falegnami, operai, padri di famiglia e procuratori legali) e la Festa del papà

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 19 Marzo 2025
Condividi
San Giuseppe

Il 19 marzo è una data significativa, celebrata per importanti eventi storici e per le personalità nate in questo giorno. Scopriamoli insieme.

Contenuti:
Santi del GiornoOggi èAccadde OggiNati in Questo GiornoNati… Sportivi

Santi del Giorno

  • San Giuseppe (Sposo della Beata Vergine Maria)
  • San Quinto e compagni (Martiri)

San Giuseppe è il protettore di artigiani, carpentieri, ebanisti, economi, falegnami, operai, padri di famiglia e procuratori legali.

Oggi è

La Festa del Papà: Il 19 marzo è la festa del papà! Questa tradizione, presente in Italia e in altri paesi, celebra la figura paterna. Originata nei primi anni del 1900 negli Stati Uniti, si diffuse poi in Europa, associandosi alla festività di San Giuseppe.

Accadde Oggi

1964: Inaugurato il traforo del Gran San Bernardo. Una delle prime grandi opere del miracolo italiano, il traforo di quasi 6 km collegava la Valle d’Aosta con il cantone svizzero del Vallese. Fu il primo traforo autostradale delle Alpi, simbolo di progresso e unione tra le nazioni.

1994: Don Giuseppe Diana ucciso dalla camorra. «Per amore del mio popolo non tacerò» fu il titolo del coraggioso appello di Don Giuseppe Diana contro la camorra. Questo prete di Casal di Principe dedicò la sua vita alla lotta per la giustizia, diventando un simbolo della resistenza alla criminalità organizzata.

Nati in Questo Giorno

1955: Pino Daniele. Conosciuto come “l’uomo in blues” della musica italiana, Pino Daniele è stato uno degli artisti più amati e stimati. Nato a Napoli, ha fuso il blues con le sonorità partenopee, lasciando un segno indelebile nella musica italiana con brani come “Napul’è” e “Quando”.

1955: Bruce Willis. Nell’immaginario dei fan del cinema d’azione, i suoi personaggi sono “duri a morire”. Bruce Willis, nato a Idar-Oberstein in Germania e cresciuto negli Stati Uniti, è celebre per interpretazioni iconiche, come quella del poliziotto John McClane nella saga di “Die Hard”.

1957: Claudio Bisio. Popolare attore e cabarettista, lo si potrebbe definire il “simpatico umorista” della televisione italiana. Nato a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, si è affermato come volto di programmi come “Zelig” e come attore di cinema e teatro.

Nati… Sportivi

1976: Alessandro Nesta. Nato a Roma, è un ex calciatore e allenatore. Campione del mondo con la Nazionale italiana nel 2006, Nesta è considerato uno dei migliori difensori di sempre. È tra gli italiani inseriti nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi.

1937: Carlo Mazzone. Nato a Roma, Carlo “Sor Carletto” Mazzone è una leggenda del calcio italiano, noto per la sua passione e per i suoi consigli coloriti e schietti. È stato uno degli allenatori più longevi e rispettati del panorama calcistico italiano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.