Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 16 dicembre

Oggi si celebra Sant'Adelaide

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Dicembre 2024
Condividi
Sant'Adelaide

Il 16 dicembre è il 349º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 16 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Sant’Adelaide (Imperatrice)

Sant’Adone di Vienne (Vescovo)

Sant’Adelardo (Monaco)

Sant’Aggeo (Profeta)

Sant’Albina (Martire)

Sant’Everardo del Friuli (Confessore)

Accadde Oggi

1773: Boston Tea Party. Il Boston Tea Party, noto anche come distruzione del tè, è considerato uno degli atti di ribellione più famosi della storia moderna e un episodio cruciale nel cammino verso l’indipendenza americana.

1689: Il Parlamento inglese approva la Carta dei Diritti. Con l’approvazione del Bill of Rights, il Parlamento diventa la culla della sovranità dello Stato, un principio cardine del sistema costituzionale del Regno Unito.

Nati in Questo Giorno

1770: Ludwig van Beethoven. Considerato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, la sua musica ha segnato un cambiamento epocale. Nato a Bonn, Germania.

1954: Ivana Spagna. Artista pop italiana molto quotata, famosa tra gli anni Novanta e i primi Duemila. Nata a Valeggio sul Mincio, Verona.

1775: Jane Austen. Autrice di alcuni dei capisaldi della letteratura inglese e occidentale, come “Orgoglio e Pregiudizio” e “Ragione e Sentimento”. Nata a Steventon, Hampshire.

Nati… Sportivi

1952: Francesco Graziani. Nato a Subiaco, Roma, è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, noto per la sua carriera negli anni Settanta e Ottanta.

1989: Sara Penzo. Ex calciatrice, portiere del Tavagnacco e della Nazionale italiana, nata a Chioggia, Venezia.

1967: Donovan Bailey. Nato a Manchester, Giamaica, è un ex campione di atletica canadese, noto per aver vinto l’oro sui 100 metri piani alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Eventi Sportivi

1899: Nasce il Milan. Un gruppo di inglesi e italiani fondano il Milan Foot-Ball and Cricket Club, che nel 1945 diventerà Associazione Calcio Milan.

1979: Coppa Davis, l’Italia perde in finale. La seconda metà degli anni Settanta rappresenta il periodo migliore per l’Italia nella Coppa Davis, con la finale del 1979 persa contro gli Stati Uniti.

2002: Secondo Pallone d’oro per Ronaldo. Ronaldo, giocatore brasiliano dell’Inter e poi del Real Madrid, vince la 47ª edizione del Pallone d’oro.

Angolo Lettura

2012: “La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini. Un romanzo che racconta la vita delle donne di nobili famiglie nel Settecento, tra convento e matrimoni combinati.

Scomparsi Oggi

2022: Siniša Mihajlović. Ex calciatore serbo e tecnico del Bologna, morto a Roma dopo una lunga battaglia contro la leucemia.

1945: Giovanni Agnelli. Storica figura dell’imprenditoria italiana, fondatore della dinastia Agnelli. Nato a Villar Perosa.

2018: Felice Pulici. Portiere della Lazio campione d’Italia nel 1973/74, nato a Sovico, Monza e Brianza, è stato anche dirigente sportivo e allenatore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.