Ad image
Attualità

Comunità Montana Gelbison e Cervati perde la causa sul contributo: il Consiglio di Stato conferma l’illegittimità

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2024

Il Consiglio di Stato ha messo la parola fine su una lunga controversia che vedeva coinvolta la Comunità Montana “Gelbison e Cervati”. La sentenza, emessa in seguito all’appello presentato dalla Comunità, ha confermato la decisione del Tar di annullare il contributo a fondo perduto concesso per interventi di efficientamento energetico.

Un contributo destinato ai comuni

La vicenda nasce dalla partecipazione della Comunità Montana ad un bando regionale riservato esclusivamente ai comuni. Nonostante la domanda fosse stata formalmente presentata dal Comune di Vallo della Lucania, la Comunità aveva successivamente sostenuto di essere il beneficiario effettivo del finanziamento.

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ha ribadito che il contributo era destinato esclusivamente ai comuni e che la Comunità Montana, non rientrando in tale categoria, non aveva diritto al finanziamento. La sentenza sottolinea l’importanza di rispettare i requisiti previsti dai bandi pubblici e di evitare interpretazioni estensive delle norme.

Nessun legittimo affidamento

La Comunità Montana aveva sostenuto di aver maturato un legittimo affidamento sulla concessione del contributo, in quanto non aveva ricevuto comunicazioni di irregolarità. Tuttavia, il Consiglio di Stato ha respinto questa tesi, affermando che la documentazione presentata non era sufficiente a dimostrare l’esistenza di un tale affidamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Torna alla home