Cilento

Al via tre giorni dedicati alla musica: ad Agropoli una Master Class di sassofono

Da oggi, 10 marzo fino a domenica 12 marzo si terrà una Master Class di Saxofono con il maestro Silvio Rossomando

Angela Bonora

10 Marzo 2023

Master Class Sassofoni

Ancora una volta ad Agropoli la musica è protagonista. Da oggi, 10 marzo fino a domenica 12 marzo si terrà una Master Class di Saxofono con il maestro Silvio Rossomando docente e concertista di livello internazionale. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tiene corsi di perfezionamento come docente presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro e l’Accademia Italiana del Sassofono.

La Master Class: ecco tutti i dettagli

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti di saxofono delle scuole secondarie di I grado, dei licei musicali e dei conservatori che hanno l’interesse di perfezionare i propri studi in campo musicale.

Le tre giornate sono state organizzate dal professore Pasquale Massanova in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Sintonie, l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” e il Liceo Musicale “Alfonso Gatto”.

Gli allievi, in questi tre giorni di full immersion, avranno l’occasione di suonare con il maestro Silvio Russomando, che grazie alla sua un’intensa attività da concertistica come solista, lo ha portato ad esibirsi in Paesi come Romania, Austria, Svizzera, Irlanda, Polonia e Moldavia. Ha suonato in grandi orchestre, con l’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino e l’Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo sotto la guida di prestigiosi direttori tra i quali Riccardo Chailly, Juraj Valčuha, Ezio Bosso, Daniel Oren, Luis Bacalov.

Le dichiarazioni

In questo weekend più di venticinque giovani sassofonisti si ritroveranno ad Agropoli per un momento di alta formazione musicale sotto la guida del maestro Silvio Rossomando, docente e concertista di livello internazionale. Organizzare questa master class sarebbe stato impossibile senza la fondamentale collaborazione dell’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “G. Rossi Vairo” e del Liceo Musicale “A. Gatto” che dal primo momento hanno sostenuto l’iniziativa con l’intento di offrire un’occasione di crescita culturale per i giovani musicisti del territorio” – dichiara il professore Massanova, docente di saxofono presso l’istituto comprensivo “G. Vairo”.

La location

La location dell’evento sarà l’Auditorium – Laboratorio Musicale dell’I.C. “G. Rossi Vairo”, fiore all’occhiello dell’istituto con la sua sala recentemente rinnovata e dotata, tra l’altro, delle più aggiornate tecnologie per la musica ed il teatro.

Il Concerto finale

Tutti gli allievi che parteciperanno alla master class parteciperanno al concerto finale, domenica 12 marzo alle ore 20:00, presso l’Auditorium I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli.

Al concerto finale, i venticinque allievi, avranno l’occasione di suonare con l’Ensemble Saxas e saranno diretti dal maestro Silvio Russomando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home