Cilento

Al via tre giorni dedicati alla musica: ad Agropoli una Master Class di sassofono

Da oggi, 10 marzo fino a domenica 12 marzo si terrà una Master Class di Saxofono con il maestro Silvio Rossomando

Angela Bonora

10 Marzo 2023

Master Class Sassofoni

Ancora una volta ad Agropoli la musica è protagonista. Da oggi, 10 marzo fino a domenica 12 marzo si terrà una Master Class di Saxofono con il maestro Silvio Rossomando docente e concertista di livello internazionale. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tiene corsi di perfezionamento come docente presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro e l’Accademia Italiana del Sassofono.

La Master Class: ecco tutti i dettagli

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti di saxofono delle scuole secondarie di I grado, dei licei musicali e dei conservatori che hanno l’interesse di perfezionare i propri studi in campo musicale.

Le tre giornate sono state organizzate dal professore Pasquale Massanova in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Sintonie, l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” e il Liceo Musicale “Alfonso Gatto”.

Gli allievi, in questi tre giorni di full immersion, avranno l’occasione di suonare con il maestro Silvio Russomando, che grazie alla sua un’intensa attività da concertistica come solista, lo ha portato ad esibirsi in Paesi come Romania, Austria, Svizzera, Irlanda, Polonia e Moldavia. Ha suonato in grandi orchestre, con l’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino e l’Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo sotto la guida di prestigiosi direttori tra i quali Riccardo Chailly, Juraj Valčuha, Ezio Bosso, Daniel Oren, Luis Bacalov.

Le dichiarazioni

In questo weekend più di venticinque giovani sassofonisti si ritroveranno ad Agropoli per un momento di alta formazione musicale sotto la guida del maestro Silvio Rossomando, docente e concertista di livello internazionale. Organizzare questa master class sarebbe stato impossibile senza la fondamentale collaborazione dell’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “G. Rossi Vairo” e del Liceo Musicale “A. Gatto” che dal primo momento hanno sostenuto l’iniziativa con l’intento di offrire un’occasione di crescita culturale per i giovani musicisti del territorio” – dichiara il professore Massanova, docente di saxofono presso l’istituto comprensivo “G. Vairo”.

La location

La location dell’evento sarà l’Auditorium – Laboratorio Musicale dell’I.C. “G. Rossi Vairo”, fiore all’occhiello dell’istituto con la sua sala recentemente rinnovata e dotata, tra l’altro, delle più aggiornate tecnologie per la musica ed il teatro.

Il Concerto finale

Tutti gli allievi che parteciperanno alla master class parteciperanno al concerto finale, domenica 12 marzo alle ore 20:00, presso l’Auditorium I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli.

Al concerto finale, i venticinque allievi, avranno l’occasione di suonare con l’Ensemble Saxas e saranno diretti dal maestro Silvio Russomando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home