• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: usura ed estorsione ai danni di un commerciante, nei guai due fratelli | VIDEO

In carcere due fratelli Cesarulo: avevano costretto un commerciante a consegnare loro ingenti somme di denaro a titolo di interessi usurari

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Febbraio 2025
Condividi
Carabinieri Agropoli

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura, nei confronti di due fratelli agropolesi, Carmine e Gerardo Cesarulo, indagati, in concorso, per i delitti di usura ed estorsione aggravata nei confronti di un commerciante di Agropoli.

Le accuse

Il provvedimento cautelare ha ritenuto la sussistenza, allo stato, di gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati per avere, con gravi minacce, costretto un commerciante del luogo a consegnare loro somme di denaro a titolo di interessi usurari.

I due avrebbero chiesto il pagamento degli interessi sulla scorta di un precedente prestito, anch’esso di natura usuraria – la cui natura è stata accertata con sentenza passata in giudicato – posto in essere nei confronti della medesima vittima da parte di Gerardo Cesarulo.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Nella precedente vicenda veniva infatti accertato che costui, dopo aver elargito alla vittima una somma di denaro, ne pretendeva la restituzione applicando un tasso di interesse ben oltre la soglia limite prevista dalla legge.

Secondo le contestazioni Gerardo Cesarulo, nonostante la precedente condanna, unitamente ad altro componente del suo nucleo familiare, ha iniziato a chiedere nuovamente denaro alla vittima in forza dell’originario patto usurario, sottoponendola poi a gravi minacce per ottenere il pagamento.

Le attività delle forze dell’ordine

L’attività investigativa conferma la costante attenzione delle Istituzioni nel contrasto al fenomeno dell’usura in tutte le sue manifestazioni, Il procedimento verte nella fase di indagini preliminari e le accuse saranno vagliate nelle ulteriori fasi dello stesso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoestorsioneusura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Stadio Arechi Salerno

Serie C, Salernitana: all’Arechi arriva il Potenza 

I granata domenica alle 17.30 affronteranno i potentini con l'obiettivo di consolidare…

Pino Palmieri

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”

Acqua cara e rubinetti a secco a Roscigno: "Basta arroganza e disagi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.