Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: piccoli cittadini in Municipio per conoscere il funzionamento dell’Ente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: piccoli cittadini in Municipio per conoscere il funzionamento dell’Ente

Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’educazione civica per i bambini della II A dell’Istituto Comprensivo Agropoli-San Marco, che hanno fatto visita al Municipio per conoscere da vicino il funzionamento dell’amministrazione comunale.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Giugno 2024
Condividi
Agropoli, bambini in municipio

Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’educazione civica per i piccoli cittadini agropolesi he hanno fatto visita al Municipio per conoscere da vicino il funzionamento dell’amministrazione comunale. L’iniziativa, volta a promuovere la sensibilità civica tra i più piccoli, ha visto la partecipazione attiva di alunni, genitori e rappresentanti istituzionali.

Guidati dal consigliere Francesco Crispino, i giovani studenti sono stati accolti dal sindaco Roberto Mutalipassi. Durante l’incontro, i bambini hanno avuto l’opportunità di rivolgere domande dirette al primo cittadino. “Come si amministra un Comune? Cos’è il gonfalone? Quali sono i compiti di sindaco, assessori e consiglieri?” sono solo alcune delle curiosità soddisfatte durante la visita.

La visita è iniziata con una sosta nell’aula del Consiglio comunale, dove i piccoli cittadini hanno potuto sedersi sui banchi dei consiglieri, osservando da vicino il luogo dove vengono prese le decisioni più importanti per la città. Successivamente, gli alunni hanno esplorato la sala della giunta comunale, dove hanno potuto esprimere le loro idee e suggerimenti, mostrando un sorprendente interesse e partecipazione. L’itinerario si è concluso con una visita all’ufficio del sindaco. Qui, con grande entusiasmo, i bambini si sono accomodati sulla poltrona del primo cittadino, sperimentando simbolicamente il ruolo di chi guida la comunità.

In segno di gratitudine e ricordo di questa esperienza, gli alunni hanno consegnato al sindaco Mutalipassi un quadro raffigurante uno scorcio della città, realizzato da loro stessi. Un’occasione importante e formativa per avvicinare i bambini alla realtà istituzionale e per far crescere in loro la consapevolezza dell’importanza del bene pubblico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image