Attualità

Comune di Sanza e Carabinieri educano i bambini alla sicurezza stradale con il progetto “Bici..bici..bicicletta”

Bambini di Sanza a lezione di educazione stradale. Per loro arriva la Patente del Ciclista

Ernesto Rocco

28 Maggio 2024

Bambini in bicicletta

Il Comune di Sanza, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Sapri e la Polizia Municipale, ha lanciato il progetto di educazione stradale “Bici..bici..bicicletta“. L’iniziativa, rivolta agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo di Sanza-Buonabitacolo, ha l’obiettivo di insegnare ai più piccoli le regole del codice della strada e un uso sicuro della bicicletta.

Insegare la sicurezza stradale ai futuri ciclisti

Con il supporto dei Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Maresciallo Massimiliano Castellino, e della Polizia Municipale, i bambini avranno la possibilità di partecipare a lezioni teoriche per conoscere le norme basilari del codice della strada, l’utilizzo corretto della bicicletta e l’importanza di indossare sempre il casco.

Attraverso un approccio ludico e coinvolgente, i bambini saranno guidati alla scoperta della strada come luogo di incontro tra pedoni, automobili, case e negozi. Impareranno a riconoscere i cartelli stradali, le linee di segnaletica, i simboli, le luci e l’importanza di rispettare le persone in divisa.

La patente del ciclista

Al termine delle lezioni teoriche, martedì 4 giugno alle ore 10.00 presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco, gli alunni delle classi V elementare e della scuola dell’infanzia riceveranno la loro prima patente di guida della bici. La “Patente del Ciclista” rappresenta un importante traguardo e un riconoscimento del loro impegno nell’apprendimento delle regole e delle tecniche per un uso sicuro della bicicletta.

Sempre martedì 4 giugno, i bambini potranno cimentarsi in un percorso ad ostacoli allestito nella villa comunale, mettendo alla prova le loro abilità di guida e la loro conoscenza delle regole. Al termine della giornata, a tutti i partecipanti verrà rilasciata la Patente del Ciclista.

Il Progetto di Educazione Civica Stradale “Bici..bici..bicicletta” si propone di educare i bambini dai 3 ai 10 anni ad andare in bicicletta in modo sicuro e responsabile, insegnando loro le basi del codice della strada, le tecniche di guida corretta e l’importanza del rispetto delle regole. L’obiettivo è quello di formare i futuri ciclisti in grado di muoversi autonomamente e in sicurezza nel tragitto casa-scuola e, più in generale, nel mondo che li circonda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home