• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, trasporto pubblico inaccessibile alle persone con disabilità: arriva la diffida al Comune

Ennesima diffida del giovane attivista per i diritti delle persone con disabilità contro il Comune di Agropoli per l'inaccessibilità del servizio navetta "Agropoli in Tour"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Giugno 2024
Condividi
Christian Durso

Christian Durso, giovane attivista per i diritti delle persone con disabilità di Agropoli, è nuovamente costretto a diffidare il Comune della sua città natale per l’inaccessibilità del servizio di trasporto pubblico locale.

Nonostante le precedenti segnalazioni e richieste, il servizio navetta “Agropoli in Tour”, riattivato il 28 giugno 2024, continua a non essere accessibile alle persone con disabilità motoria in carrozzina.

Durso, nato ad Agropoli il 28 giugno 1991 e persona con disabilità motoria, ha già denunciato l’inaccessibilità del servizio durante le festività natalizie del 2023. Allora, era stato “lasciato a terra” e aveva segnalato la problematica alla Prefettura di Salerno, che gli aveva indicato un servizio sostitutivo, ritenuto però non equivalente e non sostitutivo del servizio “Agropoli in Tour”.

Agropoli, navetta inaccessibile si disabili: la diffida

Nella sua nuova diffida, inviata via PEC al Comune di Agropoli, Durso sottolinea come il servizio “Agropoli in Tour” venga utilizzato anche come scuolabus, escludendo così anche i ragazzi con disabilità dal poter viaggiare insieme ai loro compagni. Questa condotta, a suo avviso, rappresenta una chiara discriminazione: “Un mezzo pubblico, finanziato con fondi pubblici, che non può garantire il trasporto anche alle persone con disabilità in carrozzina è una condotta discriminatoria. Come l’articolo 3 della Costituzione suggerisce, tutte le persone hanno gli stessi diritti senza distinzioni. Ciò include anche avere una disabilità motoria, quindi tutti hanno diritto ad accedere ai medesimi servizi offerti in questo caso le navette Agropoli in Tour”.

Di qui la nuova diffida al comune di Agropoli a “rendere accessibile a tutti il servizio pubblico di trasporto Agropoli in Tour anche in favore delle persone con disabilità motoria da non creare più discriminazioni”. 

“Viste già le pregresse segnalazioni e la discriminazione tuttora nuovamente in corso, se la condotta dovesse insistere oltre 7 giorni dall’invio della presente, mi riservo mio malgrado di intraprendere azioni legali”, annuncia Durso. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.