Attualità

Agropoli, trasporto pubblico inaccessibile alle persone con disabilità: arriva la diffida al Comune

Ennesima diffida del giovane attivista per i diritti delle persone con disabilità contro il Comune di Agropoli per l'inaccessibilità del servizio navetta "Agropoli in Tour"

Ernesto Rocco

30 Giugno 2024

Christian Durso

Christian Durso, giovane attivista per i diritti delle persone con disabilità di Agropoli, è nuovamente costretto a diffidare il Comune della sua città natale per l’inaccessibilità del servizio di trasporto pubblico locale.

Nonostante le precedenti segnalazioni e richieste, il servizio navetta “Agropoli in Tour”, riattivato il 28 giugno 2024, continua a non essere accessibile alle persone con disabilità motoria in carrozzina.

Durso, nato ad Agropoli il 28 giugno 1991 e persona con disabilità motoria, ha già denunciato l’inaccessibilità del servizio durante le festività natalizie del 2023. Allora, era stato “lasciato a terra” e aveva segnalato la problematica alla Prefettura di Salerno, che gli aveva indicato un servizio sostitutivo, ritenuto però non equivalente e non sostitutivo del servizio “Agropoli in Tour”.

Agropoli, navetta inaccessibile si disabili: la diffida

Nella sua nuova diffida, inviata via PEC al Comune di Agropoli, Durso sottolinea come il servizio “Agropoli in Tour” venga utilizzato anche come scuolabus, escludendo così anche i ragazzi con disabilità dal poter viaggiare insieme ai loro compagni. Questa condotta, a suo avviso, rappresenta una chiara discriminazione: “Un mezzo pubblico, finanziato con fondi pubblici, che non può garantire il trasporto anche alle persone con disabilità in carrozzina è una condotta discriminatoria. Come l’articolo 3 della Costituzione suggerisce, tutte le persone hanno gli stessi diritti senza distinzioni. Ciò include anche avere una disabilità motoria, quindi tutti hanno diritto ad accedere ai medesimi servizi offerti in questo caso le navette Agropoli in Tour”.

Di qui la nuova diffida al comune di Agropoli a “rendere accessibile a tutti il servizio pubblico di trasporto Agropoli in Tour anche in favore delle persone con disabilità motoria da non creare più discriminazioni”

Viste già le pregresse segnalazioni e la discriminazione tuttora nuovamente in corso, se la condotta dovesse insistere oltre 7 giorni dall’invio della presente, mi riservo mio malgrado di intraprendere azioni legali”, annuncia Durso. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home