Attualità

Torna la navetta serale “Agropoli in tour”: sarà operativa dal 28 giugno

Il servizio verrà svolto a cura dell’azienda consortile Agropoli Cilento Servizi

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Si rinnova anche per l’estate 2024 “Agropoli in tour”, il servizio navetta serale gratuito che prenderà il via venerdì 28 giugno. Saranno come di consueto due le linee attive, operative tutti i giorni dalle 19.15 fino a mezzanotte. Novità di quest’anno è costituita dal ticket di cui i fruitori dovranno munirsi prima di accedere ai mezzi. Questi saranno reperibili presso gli Infopoint dislocati in città o nei punti convenzionati.

Ecco le linee e i percorsi

Queste le linee previste e relativi percorsi:

Linea 1 (gialla): partenza da località Mattine (pressi Hotel Insonnia), con principali fermate previste sul lungomare, via Risorgimento, stazione FS, Madonna del Carmine (pressi Farmacia comunale), Municipio, Piazza Moio (Agenzia Entrate). Prima corsa ore 19.15;

Linea 2 (blu): partenza dal Cineteatro e fermate previste in via Chili, Centro storico (Castello), Municipio. Prima corsa ore 19.40.

Eccezionalmente e solo per sabato 29 giugno, in occasione della festa dei Ss. Pietro e Paolo, patroni della città, il servizio della linea blu (attiva per il centro cittadino) sarà attivo già alle ore 18.30 per permettere ai fedeli di raggiungere il centro storico per seguire la Santa messa prevista per le ore 19.00.

Il servizio verrà svolto a cura dell’azienda consortile Agropoli Cilento Servizi. Entrambi i mezzi sono dotati di gps, con rilevamento posizione in tempo reale, grazie all’applicazione dedicata, scaricabile all’indirizzo https://agropoli.kardup.it/navette  (per dispositivi Android e iOS). Sulla stessa è possibile reperire anche info turistiche utili.

«Riconfermiamo, d’accordo con l’assessore al Turismo Roberto Apicella e l’intera giunta, anche per quest’estate la navetta serale gratuita che collegherà i principali punti di interesse della città. Un servizio molto apprezzato e utilizzato lo scorso anno da residenti e turisti che permette nel contempo di ridurre il numero di veicoli circolanti in un periodo di maggiore afflusso turistico. C’è poi la comodità, tramite il proprio dispositivo, di conoscere in tempo reale la posizione della navetta della quale si vuole usufruire. Introduciamo un ticket, specifichiamo che tutte le corse saranno gratuite, ma andiamo in questo modo a limitare alcune cattive abitudini che si erano andate a creare da parte di taluni» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home