Attualità

Agropoli: modernità e storia. In rada il superyacht Marayah e la goletta Aschanti IV

Uno degli yacht più grandi in circolazione ha raggiunto Agropoli: si tratta del Maryah (Project Czar), una imbarcazione che, con i suoi 125 metri di lunghezza, si posiziona ai primi posti nella classifica mondiale dei superyacht più grandi attualmente in circolazione.

Ernesto Rocco

2 Luglio 2024

Supeyacht Marayah

Uno degli yacht più grandi in circolazione ha raggiunto Agropoli: si tratta del Maryah (Project Czar), una imbarcazione che, con i suoi 125 metri di lunghezza, si posiziona ai primi posti nella classifica mondiale dei superyacht più grandi attualmente in circolazione. Varato in Polonia nel 1991 come nave oceanografica russa con il nome di Dalmorgeologiya, il Maryah ha subito una radicale trasformazione nel 2014 presso il cantiere Elefsis in Grecia. Un lavoro durato ben cinque anni, su progetto del designer britannico H2 Yacht Design, che ha conferito allo yacht un aspetto lussuoso e moderno, mantenendo intatta la sua imponenza.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il lussuoso yacht Marayah

Il superyacht Marayah in rada ad Agropoli Il Maryah può ospitare a bordo fino a 54 persone, che potranno godere di comfort e servizi di altissimo livello. Tra gli spazi a disposizione degli ospiti figurano un nightclub, una spa, una palestra, un cinema, un centro affari, un sushi-bar e persino una sala computer. Per gli amanti del volo, è presente anche una piattaforma di atterraggio per elicotteri, mentre una comoda barca appoggio di 10 metri garantisce spostamenti rapidi e agevoli.

Il superyacht è dotato di 5 motori diesel-elettrici Caterpillar che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 18 nodi. Lo scafo in acciaio, con un pescaggio di 5,6 metri, garantisce stabilità e robustezza. Il Maryah batte bandiera delle Isole Cayman e, al momento, non è dato sapere chi si trovi a bordo. Probabilmente è in rada ad Agropoli a causa del maltempo di questa notte. Proveniente dalla Costiera Sorrentina, Marayah è in viaggio verso sud. Già altre volte è stato nel Cilento, in particolare tra Palinuro e Marina di Camerota.

In rada ad Agropoli anche il charter di lusso, Aschanti IV

In queste ore, accanto al lusso di Marayah, nelle acque di Agropoli c’è anche Aschanti IV of Vegesack, una goletta a strallo costruita in Germania nel 1954.  

Charter di lusso, ha compiuto numerose navigazioni tra il Mediterraneo e i Caraibi. Ha partecipato alle regate di Antigua vincendo nel 2006 e classificandosi prima alla regata Guadaloupe-Antigua

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home