• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: modernità e storia. In rada il superyacht Marayah e la goletta Aschanti IV

Uno degli yacht più grandi in circolazione ha raggiunto Agropoli: si tratta del Maryah (Project Czar), una imbarcazione che, con i suoi 125 metri di lunghezza, si posiziona ai primi posti nella classifica mondiale dei superyacht più grandi attualmente in circolazione.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Luglio 2024
Condividi
Supeyacht Marayah

Uno degli yacht più grandi in circolazione ha raggiunto Agropoli: si tratta del Maryah (Project Czar), una imbarcazione che, con i suoi 125 metri di lunghezza, si posiziona ai primi posti nella classifica mondiale dei superyacht più grandi attualmente in circolazione. Varato in Polonia nel 1991 come nave oceanografica russa con il nome di Dalmorgeologiya, il Maryah ha subito una radicale trasformazione nel 2014 presso il cantiere Elefsis in Grecia. Un lavoro durato ben cinque anni, su progetto del designer britannico H2 Yacht Design, che ha conferito allo yacht un aspetto lussuoso e moderno, mantenendo intatta la sua imponenza.

Ecco il lussuoso yacht Marayah

Il superyacht Marayah in rada ad Agropoli Il Maryah può ospitare a bordo fino a 54 persone, che potranno godere di comfort e servizi di altissimo livello. Tra gli spazi a disposizione degli ospiti figurano un nightclub, una spa, una palestra, un cinema, un centro affari, un sushi-bar e persino una sala computer. Per gli amanti del volo, è presente anche una piattaforma di atterraggio per elicotteri, mentre una comoda barca appoggio di 10 metri garantisce spostamenti rapidi e agevoli.

Il superyacht è dotato di 5 motori diesel-elettrici Caterpillar che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 18 nodi. Lo scafo in acciaio, con un pescaggio di 5,6 metri, garantisce stabilità e robustezza. Il Maryah batte bandiera delle Isole Cayman e, al momento, non è dato sapere chi si trovi a bordo. Probabilmente è in rada ad Agropoli a causa del maltempo di questa notte. Proveniente dalla Costiera Sorrentina, Marayah è in viaggio verso sud. Già altre volte è stato nel Cilento, in particolare tra Palinuro e Marina di Camerota.

In rada ad Agropoli anche il charter di lusso, Aschanti IV

In queste ore, accanto al lusso di Marayah, nelle acque di Agropoli c’è anche Aschanti IV of Vegesack, una goletta a strallo costruita in Germania nel 1954.  

Charter di lusso, ha compiuto numerose navigazioni tra il Mediterraneo e i Caraibi. Ha partecipato alle regate di Antigua vincendo nel 2006 e classificandosi prima alla regata Guadaloupe-Antigua

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentogoletta aschanti IVsuperyacht maraya
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Polla, il consigliere Curcio lascia la maggioranza Loviso: “Mancanza di coesione e scelte individuali”

Curcio avrebbe espresso perplessità sulla gestione di alcune questioni amministrative, elementi che…

Lupi

Cilento, aumentano gli avvistamenti di lupi nei centri abitati

Nuovi avvistamenti di lupi in pieno centro abitato. La segnalazione dei residenti.…

Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.