Cilento

Agropoli intitola Piazza Mediterraneo al Prof. Paolo Serra: cerimonia il 9 luglio con Katia Ricciarelli e ospiti d’onore

La cerimonia di intitolazione si terrà mercoledì 9 luglio alle ore 20:00

Comunicato Stampa

30 Giugno 2025

Paolo Serra

L’attuale Piazza Mediterraneo, antistante il Cineteatro “De Filippo” ad Agropoli, diventerà Piazza Prof. Paolo Serra. Il cambio denominazione, approvato dalla giunta Mutalipassi a settembre 2024, ha avuto l’ok della Prefettura di Salerno (Decreto prefettizio prot. n. 18558 del 06/06/2025).

La cerimonia di intitolazione

La cerimonia di intitolazione si terrà mercoledì 9 luglio alle ore 20.00. Oltre al momento istituzionale con lo scoprimento della targa commemorativa ci saranno anche spazio per il ricordo dell’imprenditore, docente, politico e sindaco di Agropoli scomparso nel 2014. Il programma della serata prevede dei momenti musicali con ospiti d’eccezione quali la soprano Katia Ricciarelli che si cimenterà in un Recital; il Maestro Espedito De Marino e l’Orchestra dell’I.C. “G. Vairo” di Agropoli che presenterà “Omaggio a Paolo Serra”. Seguiranno le testimonianze dei familiari e di alcuni amici di Paolo Serra. Tra questi interverranno Flavio Pagano (Corriere della Sera); Antonio Manzo, giornalista; Alfonso Andria, già parlamentare europeo; Alfredo Boccia (La Città di Salerno); il Dirigente scolastico dell’I.C. “G. Vairo” di Agropoli Bruno Bonfrisco. Conduce Pierluigi Iorio, direttore artistico Cineteatro “De Filippo”. Seguirà un momento speciale con un video ricordo a cura di Gianni Petrizzo.

Il commento

«Siamo felici – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – di poter onorare la memoria di una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città di Agropoli e dell’intera provincia di Salerno. Paolo Serra, già sindaco di Agropoli e assessore provinciale oltre che impegnato in molteplici altre attività, è stato un grande protagonista del suo tempo lavorando tanto per la città che lui tanto amava. La piazza che porterà il suo nome, palpitante di cultura, manterrà sempre vivo il suo ricordo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home