Attualità

Agropoli: piazza Mediterraneo diventerà piazza Paolo Serra

Via libera al cambio di denominazione, ora si attende l’ok della Prefettua

Comunicato Stampa

16 Settembre 2024

Paolo Serra

La giunta municipale di Agropoli, presieduta dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha palesato con apposito atto la volontà del cambio di denominazione di Piazza Mediterraneo in Piazza Professor Paolo Serra, per onorare la memoria di una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della Città di Agropoli e dell’intera Provincia di Salerno.

Chi era Paolo Serra

Deceduto il 18 agosto 2014, stimato ed apprezzato uomo delle Istituzioni, Serra ha ricoperto la carica di sindaco di Agropoli nel 1986 e nel 1997, oltre ad essere stato più volte eletto quale consigliere provinciale e ad aver ricoperto anche la carica di assessore provinciale.

Si è distinto tra l’altro, anche in ambito imprenditoriale, editoriale, sociale e sportivo. La proposta deliberata dall’esecutivo sarà ora inoltrata alla Prefettura di Salerno per gli adempimenti consequenziali.

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Sono felice di avere, insieme agli altri componenti della giunta, formalizzato la volontà di ricordare il prof Paolo Serra intitolandogli una piazza. Non si tratta di un luogo qualsiasi, ma un punto prossimo al centro cittadino in cui persistono due edifici, contenitori sani di cultura: il Cineteatro “De Filippo” e la scuola “Mozzillo”. Poliedrico protagonista del suo tempo, Paolo Serra ha avuto numerosi interessi che spaziavano dalla scuola alla politica, passando per l’imprenditoria, l’editoria, lo sport. Numerose le idee che, partite da lui, hanno preso forma, migliorando la città che lui tanto amava. L’intitolazione è il giusto riconoscimento verso chi si è speso affinché Agropoli innescasse quel processo virtuoso di crescita e sviluppo che continua ancora oggi».  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home