• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Forza Italia ospita il sottosegretario Ferrante che annuncia: «Nel Cilento investimenti per oltre 250 milioni»

Il sottosegretario annuncia 81 interventi sul territorio tra cui Fondovalle Calore, Pisciottana e Parkway Alento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Marzo 2024
Condividi

Il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Tullio Ferrante, annuncia nuovi investimenti per il Cilento per oltre 250 milioni di euro. Lo ha fatto ieri in un incontro promosso ad Agropoli presso il cineteatro De Filippo dal coordinatore cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino.

Interventi per la viabilità e la sicurezza

“Tra gli investimenti previsti – aggiunge Ferrante – gli oltre 22 milioni di euro per la manutenzione della SS166 ‘degli Alburni’ e della Cilentana, che peraltro ci apprestiamo a riaprire nel tratto del viadotto ‘Acquarulo’, come promesso, entro Pasqua.”

Sono inoltre previsti 81 interventi finanziati con fondi Fsc per il completamento della Fondovalle Calore (42 milioni di euro) e della Pisciottana (11 milioni di euro).

Sviluppo turistico e ricettivo

“Abbiamo destinato oltre 35 milioni ai porti del Cilento per sviluppare la vocazione turistica e la capacità ricettive della costa, anche dal punto di vista marittimo.”

Interventi sulla Fondovalle Calore e il Parco Nazionale del Cilento

Sono inoltre già finanziati, in anticipazione dei fondi FSC 2021/2027, 75 milioni di euro per ulteriori interventi sulla Fondovalle Calore. Non ultimi, gli 11 milioni di euro per il secondo stralcio del Parkway Alento nel Parco Nazionale del Cilento.

Sicurezza stradale e frana tra Ascea e Pisciotta

“Entro quest’anno verrà poi risolta la questione della frana del 2013 tra Ascea e Pisciotta, che causa ancora limitazioni alla velocità dei treni.”

La questione autovelox

“Manterrò alta l’attenzione anche sulla possibile installazione di un autovelox sulla Cilentana, con la consapevolezza che il fine ultimo, anche sulla scorta della bozza di decreto ministeriale che abbiamo approvato di intesa con i Comuni, atteso da 14 anni, dovrà essere sempre quello di garantire la sicurezza della circolazione stradale e non di fare cassa”.

s
TAG:AgropoliCilentotullio ferrante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.