Attualità

Agropoli, Forza Italia ospita il sottosegretario Ferrante che annuncia: «Nel Cilento investimenti per oltre 250 milioni»

Il sottosegretario annuncia 81 interventi sul territorio tra cui Fondovalle Calore, Pisciottana e Parkway Alento

Ernesto Rocco

23 Marzo 2024

Il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Tullio Ferrante, annuncia nuovi investimenti per il Cilento per oltre 250 milioni di euro. Lo ha fatto ieri in un incontro promosso ad Agropoli presso il cineteatro De Filippo dal coordinatore cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino.

Interventi per la viabilità e la sicurezza

“Tra gli investimenti previsti – aggiunge Ferrante – gli oltre 22 milioni di euro per la manutenzione della SS166 ‘degli Alburni’ e della Cilentana, che peraltro ci apprestiamo a riaprire nel tratto del viadotto ‘Acquarulo’, come promesso, entro Pasqua.”

Sono inoltre previsti 81 interventi finanziati con fondi Fsc per il completamento della Fondovalle Calore (42 milioni di euro) e della Pisciottana (11 milioni di euro).

Sviluppo turistico e ricettivo

“Abbiamo destinato oltre 35 milioni ai porti del Cilento per sviluppare la vocazione turistica e la capacità ricettive della costa, anche dal punto di vista marittimo.”

Interventi sulla Fondovalle Calore e il Parco Nazionale del Cilento

Sono inoltre già finanziati, in anticipazione dei fondi FSC 2021/2027, 75 milioni di euro per ulteriori interventi sulla Fondovalle Calore. Non ultimi, gli 11 milioni di euro per il secondo stralcio del Parkway Alento nel Parco Nazionale del Cilento.

Sicurezza stradale e frana tra Ascea e Pisciotta

“Entro quest’anno verrà poi risolta la questione della frana del 2013 tra Ascea e Pisciotta, che causa ancora limitazioni alla velocità dei treni.”

La questione autovelox

“Manterrò alta l’attenzione anche sulla possibile installazione di un autovelox sulla Cilentana, con la consapevolezza che il fine ultimo, anche sulla scorta della bozza di decreto ministeriale che abbiamo approvato di intesa con i Comuni, atteso da 14 anni, dovrà essere sempre quello di garantire la sicurezza della circolazione stradale e non di fare cassa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home