Attualità

Agropoli: due avvisi pubblici per il Cineteatro “De Filippo”

Ente ricerca sponsor che vogliano promuovere l'immagine della propria azienda nel cineteatro e soggetti interessati alla gestione del bar

Antonio Pagano

6 Gennaio 2024

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha pubblicato due avvisi pubblici relativi al Cineteatro “De Filippo”. Il primo riguarda la ricerca di soggetti privati (sponsor) che vogliano promuovere l’immagine della propria azienda all’interno della struttura comunale mentre l’altro riguarda invece soggetti interessati all’affidamento in concessione del bar – ristoro presente nel CineTeatro. 

Avviso per la ricerca di sponsor al Cineteatro

L’Amministrazione Comunale intende individuare soggetti privati (Sponsor) cui offrire la possibilità di promuovere l’immagine della propria azienda all’interno del CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, in particolare mediante la messa in onda di video pubblicitari durante le proiezioni cinematografiche e sui monitor presenti nel foyer.

Lo scopo della sponsorizzazione è la realizzazione di maggiori economie di bilancio; i vantaggi per lo sponsor sono: deducibilità dei costi connessi alla sponsorizzazione e diritto ad una forma di pubblicità non esclusiva.
La veicolazione dell’immagine dello sponsor sarà garantita dall’Amministrazione attraverso l’arrangiamento e l’adattamento dei video da proiettare in sala e nel foyer con trasformazione in DCP. I video da proiettare dovranno essere forniti dallo sponsor in formato almeno HD, della durata massima di 40 secondi e 48 ore prima della messa in onda.  La sponsorizzazione dà diritto all’inserimento del logo nella pubblicità.

Le offerte possono pervenire al Comune in qualsiasi momento della stagione cinematografica utilizzando l’apposita modulistica allegata all’avviso in questione pubblicato anche sul sito istituzionale del comune www.comune.agropoli.sa.gov.it.

Avviso per la gestione del bar

L’oggetto principale della concessione è l’attività di gestione del locale bar, di proprietà comunale, inserito nel Cineteatro Eduardo De Filippo-Agropoli (SA), e relativa manutenzione ordinaria e pulizia degli spazi aperti al pubblico (Foyer, bagni pubblici etc.),portierato, guardiania dell’ intera struttura e gestione quotidiana dei servizi igienici ad uso degli utenti del cineteatro, nonché provveda a propria cura e spese all’allestimento del bar-ristoro.

Finalità del bando è quella di creare un punto qualificato di incontro e di ritrovo nel cineteatro a supporto delle funzioni culturali e turistiche presenti nel territorio; la concessione ha una durata di tre anni con possibilità di rinnovo per altri 3 anni. Il canone annuo di concessione a base di gara è di Euro 10.100,00 annui più iva se dovuta, Non sono ammesse pertanto offerte in diminuzione rispetto all’importo a base di gara.

Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda all’ufficio protocollo del Comune di Agropoli all’attenzione dell’area turismo, promozione eventi e cultura, entro e non oltre le ore 12.00 dell’11 gennaio 2024. Il plico potrà essere recapitato a mano, ovvero mediante posta raccomandata o tramite corriere debitamente autorizzato. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il relativo bando presso il sito istituzionale dell’Ente. Chiarimenti e precisazioni tecniche riguardanti il bando di gara potranno essere richiesti al responsabile dell’Area Turismo.

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home