Dopo un lungo stop, nelle scorse settimane sono ripresi i lavori di restauro dell’antico maniero di Agropoli. Il cantiere era rimasto fermo per mesi a causa di alcune riserve sollevate dall’impresa e delle attività di scavo condotte dalla Soprintendenza, che avevano portato alla luce preziosi reperti archeologici.
Gli interventi
Superate le criticità, gli interventi sono ora tornati a pieno regime. Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello. L’intervento, finanziato con fondi regionali, consentirà di restaurare integralmente un edificio ridotto ormai a rudere.
Leggi anche:
Grazie a questa riqualificazione, il maniero disporrà di nuovi spazi destinati a manifestazioni ed eventi culturali. L’iter progettuale era stato avviato negli anni scorsi, durante l’amministrazione Coppola, e trova oggi piena attuazione con l’apertura del cantiere.
Si tratta di un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione del castello, già interessato dal restyling della piazza d’armi avviato quando alla guida del Comune c’era Franco Alfieri.

