Attualità

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

Importanti reperti, tra cui ceramiche, una moneta e una spada, sono emersi durante i saggi archeologici condotti dalla Soprintendenza di Salerno nel castello di Agropoli, come rivelato durante la XXVI Giornata nazionale dei castelli.

L’incontro, promosso dall’archeologo Antonio Capano, delegato per Agropoli dell’Istituto Italiano Castelli e referente per il Cilento della Società Salernitana di Storia Patria, ha visto la partecipazione di esperti quali l’architetto Luciano Cupelloni, la funzionaria della Soprintendenza Maria Fortunata Granese, l’archeologa Valentina Vecchio, la professoressa di Restauro presso l’Università di Salerno Mariarosaria Villani e il funzionario del comune di Agropoli Rosario Cerminara. Il dibattito è stato moderato dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco.

Stratificazione storica e ritrovamenti significativi durante i lavori

Durante il convegno è emerso che i tre saggi archeologici eseguiti nell’ambito dei lavori di recupero hanno permesso di ricostruire le diverse fasi storiche del castello di Agropoli. Le indagini hanno evidenziato come la struttura del maniero sia stata modificata nel corso dei secoli, adattandosi ai mutamenti dei sistemi difensivi e alle diverse funzioni a cui era destinato. La stratificazione dell’antico edificio ha restituito importanti reperti, tra cui diverse ceramiche, una moneta di epoca non specificata e una spada. «Scoperte importanti», hanno assicurato gli archeologi presenti.

Lavori di recupero al momento fermi, si spera nella riapertura in primavera

Nonostante le significative scoperte, i lavori di recupero del castello di Agropoli risultano attualmente sospesi a causa di alcune criticità. L’antico maniero, pertanto, rimarrà chiuso al pubblico.

Tuttavia, vi è un cauto ottimismo riguardo alla possibile conclusione degli interventi entro la prossima primavera, con la speranza di poter restituire presto alla comunità e ai visitatori questo importante sito storico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Torna alla home