• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, donne e sport nel Mediterraneo: diritti, sfide e prospettive

L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli e di grande esperienza, animando un dibattito sentito

A cura di Alessandro Pippa
Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi

Nella splendida cornice della Fornace di Agropoli si è svolto un incontro dal forte valore simbolico e culturale, incentrato sul ruolo delle donne nello sport nel contesto mediterraneo. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli e di grande esperienza, animando un dibattito sentito.

Gli ospiti

Tra gli ospiti, l’onorevole Carolina Morace, figura storica del calcio femminile che ha offerto un contributo significativo sullo stato attuale della parità di genere nello sport. Ha condiviso esperienze e riflessioni con il pubblico, offrendo un quadro chiaro delle criticità e dei progressi compiuti.

Accanto a lei, l’atleta paralimpica Ilenia Colanero, simbolo di resilienza e determinazione, ha messo in evidenza le sfide quotidiane affrontate dalle atlete con disabilità in contesti ancora spesso poco inclusivi. A moderare l’incontro, l’Europarlamentare Benedetta Scuderi, che ha guidato il dibattito ponendo l’accento su “quanto il Mediterraneo abbia bisogno di una nuova visione dello sport come veicolo di emancipazione femminile”.

Leggi anche:

Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza
Serie D: la Gelbison a Palermo in cerca del riscatto 
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

L’evento ha attirato un folto pubblico, segnale evidente dell’interesse e della sensibilità verso le tematiche di genere nello sport. Gli interventi hanno toccato diritti, ostacoli strutturali e prospettive future, offrendo spunti di riflessione sia per gli addetti ai lavori che per il pubblico più giovane.

Al via la Mediterraneo Cup

Il dibattito ha anticipato l’inizio della Mediterraneo Cup, torneo di basket giovanile che animerà il Parco “Liborio Bonifacio” per l’intera settimana. Più di trecento atleti provenienti da diversi Paesi si sfideranno in partite all’insegna di agonismo, integrazione e divertimento, contribuendo a rafforzare i legami sportivi e culturali dell’area mediterranea.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentodonne e sportmediterraneo cup
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mahmood

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Mahmood sarà la star del Capodanno 2026 a Salerno. Concerto in Piazza…

Incidente Sassano

Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Incidente a Sassano: giovane perde il controllo dell'auto, urta una vettura e…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.