Cilento

Agropoli, donne e sport nel Mediterraneo: diritti, sfide e prospettive

L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli e di grande esperienza, animando un dibattito sentito

Alessandro Pippa

23 Giugno 2025

Nella splendida cornice della Fornace di Agropoli si è svolto un incontro dal forte valore simbolico e culturale, incentrato sul ruolo delle donne nello sport nel contesto mediterraneo. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli e di grande esperienza, animando un dibattito sentito.

Gli ospiti

Tra gli ospiti, l’onorevole Carolina Morace, figura storica del calcio femminile che ha offerto un contributo significativo sullo stato attuale della parità di genere nello sport. Ha condiviso esperienze e riflessioni con il pubblico, offrendo un quadro chiaro delle criticità e dei progressi compiuti.

Accanto a lei, l’atleta paralimpica Ilenia Colanero, simbolo di resilienza e determinazione, ha messo in evidenza le sfide quotidiane affrontate dalle atlete con disabilità in contesti ancora spesso poco inclusivi. A moderare l’incontro, l’Europarlamentare Benedetta Scuderi, che ha guidato il dibattito ponendo l’accento su “quanto il Mediterraneo abbia bisogno di una nuova visione dello sport come veicolo di emancipazione femminile”.

L’evento ha attirato un folto pubblico, segnale evidente dell’interesse e della sensibilità verso le tematiche di genere nello sport. Gli interventi hanno toccato diritti, ostacoli strutturali e prospettive future, offrendo spunti di riflessione sia per gli addetti ai lavori che per il pubblico più giovane.

Al via la Mediterraneo Cup

Il dibattito ha anticipato l’inizio della Mediterraneo Cup, torneo di basket giovanile che animerà il Parco “Liborio Bonifacio” per l’intera settimana. Più di trecento atleti provenienti da diversi Paesi si sfideranno in partite all’insegna di agonismo, integrazione e divertimento, contribuendo a rafforzare i legami sportivi e culturali dell’area mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home