La Giunta di Agropoli, con a capo il sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato lo schema di convenzione tra l’Ente e l’Istituto Superiore “Vico De Vivo”, per l’attivazione dei percorsi di Formazione Scuola-Lavoro presso lo “Spazio Mare” sito al primo piano del Palazzo delle arti di Agropoli.
La convenzione
La convenzione ha durata biennale con decorrenza 1° dicembre 2025 – 31 dicembre 2027. L’attivazione dei percorsi di formazione scuola lavoro all’interno dello “Spazio Mare” rappresenta un’importante opportunità formativa per gli studenti dell’Istituto Nautico, che potranno: cimentarsi in laboratori tematici (carteggio, nodi, meteorologia, cartografia), collaborare alla conduzione delle visite guidate e alla gestione degli spazi o partecipare a progetti educativi, eventi, allestimenti e attività divulgative.
Per il Comune di Agropoli, questa integrazione rafforza il ruolo dello Spazio Mare come presidio educativo e culturale, ampliandone la funzione pubblica e la capacità generativa nel tempo; per l’Istituto “Vico De Vivo”, invece, l’attivazione dei percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (FSL) presso il Museo consente di valorizzare l’identità nautica dell’indirizzo di studi, integrando la didattica con esperienze applicate nel contesto cittadino.
Lo Spazio Mare
Lo “Spazio Mare” di Agropoli, nasce come spazio dinamico, educativo e partecipato, orientato alla valorizzazione della cultura marittima e alla formazione delle nuove generazioni, attraverso attività didattiche, laboratori, percorsi espositivi e strumenti interattivi.

