• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, area occupata abusivamente da attività commerciale: scatta lo sgombero

Dopo la convalida del sequestro da parte del Suap, verrà emessa ordinanza di confisca delle cose sequestrate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Ottobre 2024
Condividi
Piazza delle Mercanzie

Nell’odierna mattinata la Polizia Locale di Agropoli, diretta dal comandante Magg. Antonio Rinaldi, ha sgomberato coattivamente un’area pubblica, abusivamente occupata dal titolare di un pubblico esercizio in Piazza della Mercanzia.

Provvedimento conseguente alla multa

Il titolare del locale era stato multato due giorni fa per l’illecita occupazione del suolo pubblico e alla sanzione pecuniaria ha fatto seguito la diffida a sgomberare e ripristinare lo stato dei luoghi, così come prevede il Regolamento per l’occupazione del suolo pubblico per il ristoro all’aperto approvato con delibera di Consiglio comunale n. 24 del 18 aprile 2024. 

Questa mattina gli agenti, dopo aver constatato l’inottemperanza da parte del trasgressore dell’invito allo sgombero regolarmente notificato, ha proceduto al sequestro amministrativo delle attrezzature e allo sgombero coattivo con spese a carico del trasgressore. È stata elevata una ulteriore sanzione di 500 € ai sensi del regolamento comunale. 

Le operazioni di sgombero sono state effettuate con l’ausilio di personale e automezzi della Agropoli Cilento Servizi. Dopo la convalida del sequestro da parte del Suap, verrà emessa ordinanza di confisca delle cose sequestrate. Il titolare del pubblico esercizio era stato già sanzionato per lo stesso motivo durante l’estate, a seguito dei controlli da parte della Polizia Locale, a cui è seguita poi autorizzazione da parte del Suap, ma per una tipologia di occupazione diversa da quella poi effettivamente esercitata. 

Il trasgressore, oltre al verbale del Codice della strada di € 172 e al verbale amministrativo di € 519,50, dovrà pagare anche le spese sostenute dall’ente per lo sgombero, che saranno quantificate dal direttore dell’Agropoli Cilento Servizi.

Il commento

«Il rispetto delle regole per noi è al primo posto. Faccio un plauso agli agenti della Polizia Locale per aver ripristinato il decoro sanzionando chi aveva occupato abusivamente una porzione di piazza. I controlli saranno sempre più capillari sul territorio per la tutela e il benessere di tutti» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.