Attualità

Agropoli, ancora irrisolto il “caso di Viktoras”

Nonostante le tante segnalazioni sono risultati vani tutti i tentativi degli assistenti sociali di garantirgli assistenza

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2024

Municipio di Agropoli

Le richieste di aiuto da parte dei cittadini per Viktoras, un uomo lituano senza fissa dimora, sono in costante aumento. La sua presenza per le strade della città sta causando disagi e pericoli sia per lui stesso che per gli altri. Questa situazione è ben nota al Segretariato Sociale di Agropoli, che da tempo si occupa del caso. Tuttavia, Viktoras rifiuta qualsiasi forma di assistenza.

Vani tutti i tentativi di assistenza per Viktoras

Già nel gennaio scorso, le assistenti sociali del Segretariato Sociale hanno contattato l’Ufficio Consolare di Roma per facilitare il suo reintegro. I familiari, tuttavia, hanno rifiutato ogni forma di collaborazione dopo quarant’anni di assenza dell’uomo dalla loro vita.

Il Dipartimento di Salute Mentale è stato informato del caso, ma anche in questo caso non ci sono stati sviluppi positivi. Nel frattempo, le condizioni di Viktoras sono peggiorate ulteriormente.

Un tempo operaio, ha vissuto per un lungo periodo in una roulotte parcheggiata all’esterno del cimitero. Riceve una piccola pensione dalla Lituania, che non è sufficiente per il suo sostentamento, e ci sono testimonianze che indicherebbero un suo frequente consumo di alcol. Spesso lo si vede vagare disorientato per le strade di Agropoli, rovistare nei cassonetti alla ricerca di cibo e defecare davanti alle abitazioni private.

La situazione sembrava destinata a un epilogo lo scorso agosto. Le assistenti sociali Vanna D’Arienzo e Titta Iorio, hanno ripetutamente offerto assistenza a Viktoras, cercando di garantirgli un pasto caldo e un luogo dove dormire e lavarsi, anche attraverso la Croce Rossa, ma lui ha sempre rifiutato qualsiasi aiuto definitivo.

Dopo l’ennesima segnalazione e l’intervento del Segretariato Sociale, è stato trasferito in un centro di accoglienza della Caritas Diocesana di Salerno grazie all’interessamento di Don Giuseppe Sette e Don Antonio Russo.

Tuttavia, anche questa soluzione è durata poco: l’uomo si è allontanato lo stesso giorno ed è stato ritrovato prima a San Giuseppe Vesuviano e poi nuovamente ad Agropoli.

I cittadini continuano a segnalare questa situazione di disagio e ogni tentativo di soluzione, incluso il ritorno al Centro di Accoglienza, sembra vano. Anche la Caritas Lituana ha dichiarato di non poter offrire aiuto a causa della mancanza di collaborazione da parte del figlio e dell’ex moglie di Viktoras. La situazione appare complessa e difficile da gestire. Finora tutti gli appelli sono caduti nel vuoto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home