Attualità

Ad Atena Lucana: una giornata dedicata al mercatino di abiti di seconda mano e vintage. Il ricavato andrà al centro antiviolenza Aretusa

Presso lo Spazio Diana ad Atena Lucana nelle ex scuole adiacenti il Piazzale delle Banche si terrà il Mercatino di abiti usati e vintage

Comunicato Stampa

2 Novembre 2023

Abiti usati mercatino

Presso lo Spazio Diana ad Atena Lucana nelle ex scuole adiacenti il Piazzale delle Banche, sabato 04 Novembre dalle 15 alle 19, si terrà il Mercatino di abiti di seconda mano e abiti vintage.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa nasce nell’ambito dello Spazio Diana gestito dalla Cooperativa Sociale Iris, in collaborazione con l’Otto per mille della Chiesa Valdese e il Comune di Atena Lucana. Il progetto ha come destinatarie donne di qualsiasi età, italiane e straniere, che nello spazio possono usufruire di alcuni servizi di coworking, attività di tipo artigianale, momenti di socializzazione. Attualmente nello spazio si svolgono un corso di uncinetto e cucito e un corso di yoga gratuiti. Il servizio svolge anche attività di portierato sociale.

L’iniziativa del mercatino nasce da una delle attività dello spazio, l’Armadio Solidale. Si tratta di uno spazio fisico nel quale sono disponibili sia abiti gratuiti donati da semplici cittadini, che una sartoria sociale, allestita all’interno del coworking e aperta a chi sa cucire ma non ha la macchina da cucire, oppure a chi vuole avere qualche consiglio per utilizzare uno scampolo di stoffa o semplicemente per scegliere e ricevere un abito.

Appuntamento sabato 4 novembre

Il mercatino di sabato 4 novembre nasce dalle donazioni di abiti di seconda mano e il ricavato verrà donato al Centro Antiviolenza sulle donne “Aretusa” di Atena Lucana, attivo per l’intero comprensorio del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home