Attualità

Ad Ascea Marina installato un cartello che invita ad abbracciarsi, ballare, amare

Ad Ascea Marina installato un cartello che invita ad abbracciarsi, ballare, amare

Chiara Esposito

3 Gennaio 2024

“Nelle favole più belle legate ad Ascea, senza dubbio, entra di diritto quella di Giorgio e Gelsomina”, scrive così l’associazione DeltaEta di Ascea, che negli ultimi giorni del 2023, si è resa protagonista di una bell’iniziativa. Passando per il centro storico di Ascea Marina, infatti, è possibile scovare un romantico cartello che invita ad abbracciarsi, ballare e amarsi. “Vestiti da Gelsomina che io faccio il tuo Giorgio”, con la frase rivisitata di una canzone di Calcutta, l’associazione ricorda una delle storie d’amore che tutti in paese conoscono.

La storia

Giorgio e Gelsomina erano marito e moglie, una coppia che allietava le serate estive, le feste di Carnevale, gli eventi lungo corso Elea o sul lungomare, con la musica e con tanta allegria, gratuitamente, senza nessuno scopo se non quello di regalare momenti felici agli asceoti e a tutti i turisti che sceglievano il nostro paese. Sempre insieme, sempre mano nella mano, occhi negli occhi.

L’iniziativa

“Inquadrando il QR CODE sul cartello partirà una canzone di Calcutta, un inno all’amore, amore che Giorgio e Gelsomina dimostravano in ogni gesto. DeltaEta era la sigla incisa sui mattoni velini, per sottolineare che erano fatti dalla città per la città. Il cartello è un piccolo “mattone” per costruire una memoria condivisa, un invito ad abbracciarsi, ballare e soprattutto ad amarsi, nonostante tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Torna alla home