Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 25 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 25 marzo 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, degli avvenimenti, delle notizie e curiosità

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 25 Marzo 2023
Condividi
Annunciazione Signore

Il 25 marzo è una data importante, sia dal punto di vista religioso che storico. Iniziamo col parlare dei santi che vengono celebrati in questo giorno: sono infatti due le figure che la Chiesa cattolica venera il 25 marzo.

Oggi Santa Annunciazione del Signore

La prima è l’Annunciazione del Signore, festa che commemora l’annuncio fatto dall’arcangelo Gabriele alla Vergine Maria, della sua maternità divina. Questa festività è importante sia per il cristianesimo che per la cultura italiana, dato che il 25 marzo è stato scelto come data dell’inizio dell’anno civile fino al 1750.

Il secondo santo che viene celebrato in questo giorno è San Dula, martire cristiano della Mauritania che visse durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano nel IV secolo.

Accadimenti storici

Ma il 25 marzo è anche una data ricca di eventi storici importanti. Per esempio, nel 1957 fu firmato a Roma il Trattato di Roma, che istituì la Comunità Economica Europea. Questo evento rappresentò un passo fondamentale nella creazione dell’Unione Europea, contribuendo alla nascita di un’organizzazione politica ed economica che ancora oggi continua a rappresentare una delle maggiori istituzioni europee.

Il 25 marzo è anche la data in cui, nel 1807, nacque il celebre compositore italiano Giuseppe Verdi. Questo evento rappresentò un’importante svolta nella storia della musica italiana e mondiale, dato che Verdi diventò uno dei più grandi esponenti del romanticismo musicale.

La curiosità

Ma il 25 marzo riserva anche alcune curiosità: per esempio, nel 1655 fu pubblicata a Parigi la prima guida turistica della storia, intitolata “La guide des chemins de France”. Questa guida forniva informazioni dettagliate sulle strade e le città della Francia, permettendo ai viaggiatori di orientarsi e pianificare il proprio itinerario.

Insomma, il 25 marzo è una data che racchiude numerosi avvenimenti e personaggi importanti della storia. Un giorno da celebrare e ricordare, sia per le sue implicazioni religiose che per il suo valore storico e culturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.