Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 25 aprile | Ecco l’Almanacco

Almanacco 25 aprile 2023, ecco gli avvenimenti, i Santi, le curiosità del giorno

Fiorenza Di Palma

25 Aprile 2023

Bandiera Italiana

Il 25 aprile è una data di grande importanza per molti paesi del mondo, in particolare per l’Italia, che celebra la liberazione dal nazifascismo e la fine della Seconda Guerra Mondiale. Ma non è solo questo il significato di questa giornata, che è ricca di avvenimenti storici, santi, curiosità e tradizioni.

InfoCilento - Canale 79

Partiamo dai fatti storici

Il 25 aprile 1945, dopo anni di guerra e dittatura, le truppe alleate entrarono a Milano e a Torino, dando il via alla liberazione dell’Italia dal regime fascista. In questo giorno si celebrano i valori della libertà, della democrazia e della resistenza, che hanno permesso al nostro paese di ricostruirsi dopo i drammatici anni della guerra.

Santi del giorno

Ma il 25 aprile non è solo un giorno di memoria storica. È anche un giorno di festa religiosa, in cui si celebrano alcuni santi importanti. Il primo è San Marco Evangelista, patrono di Venezia e autore di uno dei quattro vangeli canonici. Inoltre, si festeggiano Sant’Aniano, vescovo di Alessandria, e San Leone, abate di Monte Cassino.

La curiosità

Ma veniamo alle curiosità del 25 aprile. Sapevate che in alcune regioni d’Italia questo giorno è chiamato “Pasquetta degli innamorati”? Si tratta di una tradizione che risale al Medioevo, quando i giovani si scambiavano doni e si facevano promesse d’amore.

Avvenimenti

Inoltre, il 25 aprile è anche la Giornata mondiale della lotta alla malaria, una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e che è ancora molto diffusa nei paesi più poveri.

Infine, il 25 aprile è anche la data di nascita di alcuni personaggi famosi, come il poeta italiano Giosuè Carducci e l’attrice americana Ella Fitzgerald.

Il 25 aprile è una giornata ricca di significati e simboli, che ci ricorda la necessità di difendere i valori della libertà, della giustizia e della democrazia. Ma è anche un giorno di festa, in cui si celebra la vita e l’amore, e si lotta contro le malattie e le ingiustizie del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Torna alla home