Eventi

A Sanza, la Consulta delle Donne organizza la “Notte Rosa”

Sanza si tinge di "rosa" nella notte del 30 luglio a partire dalle ore 21.00 a suon di musica dei Nomadi grazie alla tribute band

Federica Pistone

28 Luglio 2023

Sarà la Villa comunale di Piazza San Francesco ad ospitare l’evento dell’estate 2023 promosso dalla Consulta delle Donne di Sanza: “La Notte Rosa”. Appuntamento, domenica 30 luglio dalle ore 21,00. Un viaggio in musica proposto dalla band “tempo Nomade”, attraverso i grandi successi, tra gli anni Settanta e Ottanta, della band italiana che ha contribuito a scrivere la storia della musica italiana: i Nomadi.

Riascoltare I Nomadi attraverso una tribute band

Una Tribute band del gruppo musicale nato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Un gruppo musicale creato con l’intento esplicito di riproporre brani di un complesso famoso del passato, talvolta arrivando al punto di imitarli nell’aspetto e nell’equipaggiamento.

Una notte all’insegna della bellezza, l’amore ed il coraggio delle DONNE

Un evento dedicato alle donne che invitano però gli uomini a scoprire la bellezza delle canzoni e l’armonia della melodia musicale, per raccontare le sfide del vivere, la bellezza dell’amore, il coraggio di resistere. La “Notte rosa” che sarà accompagnata anche da buon cibo. Iniziativa che gode del patrocinio del Comune di Sanza ed è sostenuta dalla Pro Loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home