• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Caselle in Pittari riparte l’ottava edizione del “Caselle Film Festival”: un festival internazionale del cortometraggio

A Caselle in Pittari riparte l'ottava edizione del "Caselle Film Festival": un festival internazionale del cortometraggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2023
Condividi
Panorama di Caselle in Pittari

Il Comune di Caselle in Pittari è lieto di presentare la manifestazione culturale ambientalista più attesa dell’anno: il “Caselle Film Festival” (CFF) – Festival Internazionale del Cortometraggio sull’Ambiente. L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’associazione culturale CFF, è interamente dedicato agli audiovisivi che pongono l’attenzione su tematiche ambientali e naturalistiche.

Le finalità

Il CFF si propone di raccogliere le immagini più suggestive e coinvolgenti, offrendo un palcoscenico dove premiare gli sforzi e il talento di giovani e non solo, che investono il loro impegno nel narrare la bellezza e l’importanza del nostro ambiente.

Attraverso l’arte cinematografica, il Festival mira a sensibilizzare il pubblico sulle sfide che il nostro pianeta sta affrontando, ponendo particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e di tutto ciò che lo caratterizza. È un luogo di denuncia e riflessione, dove il cinema sull’ambiente diventa uno strumento internazionale di comunicazione, confronto e promozione del cambiamento.

Leggi anche:

“Un albero per ogni nuovo nato”: Caselle in Pittari celebra la Festa dell’albero con la piantumazione di 30 piante

Ecco la manifestazione

La selezione ufficiale del Caselle Film Festival 2023 è stata recentemente svelata, e anche quest’anno l’evento si prepara ad accogliere cineasti da tutto il mondo. Sono stati pervenuti oltre 700 cortometraggi da Paesi diversi, tra cui il Pakistan, la Nuova Zelanda, l’Argentina, l’Uruguay, il Brasile e l’India, oltre a numerose opere italiane.

La manifestazione si articola in due selezioni principali: la Selezione Giovani e la Selezione Ambiente. La Selezione Giovani assegna il prestigioso “Caselle Young Award” e vede in competizione cortometraggi nazionali e internazionali caratterizzati da uno sguardo giovane e innovativo sul tema ambientale e naturale.

La Selezione Ambiente rappresenta il cuore pulsante del festival e mette in competizione cortometraggi a tema ambientale e naturalistico provenienti da ogni parte del mondo. In questa sezione, saranno assegnati due importanti premi: il “Caselle Award for Animation”, che premierà il miglior cortometraggio di animazione, e il prestigioso “Caselle Art Award”, il premio principale del festival, assegnato al miglior cortometraggio assoluto del concorso.

L’appuntamento

L’evento si svolgerà presso Piazza Olmo a Caselle in Pittari, dal 18 al 20 agosto, e sarà una straordinaria occasione per immergersi nelle visioni e nei messaggi di registi provenienti da diverse culture e realtà.

Il programma

Il programma ufficiale dell’evento conterrà dettagli sulle proiezioni e gli incontri con gli autori, nonché informazioni sugli enti e le associazioni che hanno sostenuto e patrocinato il festival. Tra i patrocinatori di quest’anno, si segnala il Ministero dell’Ambiente, che ha rinnovato il suo patrocinio morale all’evento, confermando l’importanza del Caselle Film Festival nel promuovere la consapevolezza ambientale. Inoltre, come main sponsor, l’IREN GROUP ha sostenuto con entusiasmo questa iniziativa volta a favorire la comprensione e l’importanza di proteggere il nostro ambiente per le future generazioni.

Il Caselle Film Festival rappresenta un’opportunità unica per riflettere, attraverso il linguaggio universale del cinema, sulla necessità di preservare e valorizzare il patrimonio ambientale del nostro pianeta. Invitiamo quindi tutti i cittadini e gli appassionati del cinema a partecipare a questa straordinaria celebrazione della cultura ambientalista e a scoprire le meraviglie raccontate dai talentuosi cineasti del CFF 2023.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caselle film festivalCaselle in Pittari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 26 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Elezioni Regionali: un Consiglio “poco rosa”, solo 8 le donne

Le elezioni regionali in Campania consegnano agli analisti due dati inequivocabili su…

Sessa Cilento - violenza sulle donne

Sessa Cilento, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne: arte e riflessione tra i banchi

"Non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.