• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Casal Velino un’emozionante riunione di ex finanzieri in pensione

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 23 Maggio 2023
Condividi
Raduno finanzieri Casal Velino

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo.

La manifestazione

Sabato 20 maggio, circa 50 finanzieri in pensione, provenienti da tutte le regioni d’Italia (il più lontano da Pordenone), hanno preso parte all’evento, assieme ai loro familiari, per celebrare
il loro passato comune nella Guardia di Finanza.

Ad organizzare questo incontro nel nostro Cilento è stato il Brigadiere Francesco Leone, residente ad Acquavella, il quale ha concluso la sua carriera proprio presso l’ex Brigata di Casal Velino Marina.
Grazie al suo impegno e alla passione di tutti i partecipanti, infatti, negli anni il raduno ha assunto una dimensione speciale, creando così un’occasione unica per rivedere vecchi colleghi ed amici.

Tutti i partecipanti sono stati accolti sul lungomare di Casal Velino dal Sindaco Silvia Pisapia la quale, dopo il benvenuto caloroso ha reso evidente l’apprezzamento della comunità locale nei confronti di questi uomini che hanno dedicato una parte significativa delle loro vite a servire il Paese.

Una visita alla Chiesa di San Matteo

Sempre in mattinata poi, si sono diretti alla Chiesa di San Matteo, patrono non solo di Casal Velino Marina, ma anche della Guardia di Finanza stessa.

Ad attenderli, Don Pietro Sacco che ha celebrato una messa speciale dedicata proprio a questa importante occasione.

Non è mancata poi la visita alla suggestiva Cappella di San Matteo, Ad Duo Flumina, un luogo di grande valore storico e spirituale.

Il raduno, si è concluso con un pranzo presso l’Hotel Donnarumma, dove i finanzieri hanno avuto l’opportunità di condividere ricordi, risate e racconti delle loro esperienze passate, un momento di gioia e di rinnovamento dei legami.

Il fascino del Cilento

Molti partecipanti, affascianti dal nostro territorio, hanno scelto di trascorrere una settimana intera nel Cilento, per esplorare e godere delle meraviglie che questa terra offre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Vittoria per Sapri: il TAR sospende la chiusura del Punto Nascita

Nella tarda mattinata è arrivata la decisione del Tar: “vittoria della ragione…

Università, si insedia il rettore D’Antonio. Ministra Bernini: “Unisa un’eccellenza”

Un’aula magna gremita ha dato il benvenuto al neo rettore che, a…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento del 7 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.