Attualità

Agropoli: via libera al progetto per cura e decorazione grafica del reparto di Neuropsichiatria Infantile

Renderà più gradevole la permanenza per i piccoli pazienti

Comunicato Stampa

30 Luglio 2025

municipio agropoli

Con apposito atto di giunta, l’esecutivo Mutalipassi ha dato il via libera alla partecipazione ad un progetto che prevede la cura e la decorazione grafica del reparto di Neuropsichiatria Infantile del Distretto Sanitario di Agropoli. L’atto prevede la concessione del patrocinio morale e l’attribuzione di un contributo economico così come da richiesta del Dipartimento di Salute Mentale U.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Distretto.

L’obiettivo

Si tratta di uno spazio clinico all’interno del quale vengono trattate problematiche neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva, da qui la necessità di garantire comfort e ospitalità ai piccoli pazienti che vi accedono. Verrà utilizzato un design dai colori brillanti ma tenui, con disegni che rappresentano immagini e scenografie vivaci che stimolano alla curiosità e l’osservazione dei particolari. I colori e lo stile grafico sono ispirati allo stesso design realizzato per i pannelli installati presso la Neurochirurgia Pediatrica del “Bambino Gesù” di Roma.

Le dichiarazioni

«Quando si parla di bambini – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – la nostra disponibilità e attenzione sono massimi. Gli ambienti di cura devono essere quanto più accoglienti e confortevoli al fine di incontrare il loro favore e permettere loro di frequentarli senza particolari riserve. E il progetto che ci è stato presentato è davvero meritevole».

«Il progetto legato al reparto di Neuropsichiatria Infantile – evidenzia l’assessore alla Famiglia Elvira Serra – lo abbiamo sposato con grande piacere. Non solo abbiamo deliberato il patrocinio e un contributo in quanto come Comune cerchiamo di fare il possibile per agevolare le attività e la crescita dei nostri reparti, ma anche perché lo stesso, dedicato ai bambini affetti da questo tipo di patologia, è molto bello.

L’obiettivo è rendere più gradevole la loro permanenza in questi reparti, che non sono mai propriamente adeguati ai bambini. Ci siamo inoltre fatti portavoce presso aziende del territorio che hanno dimostrato attenzione e volontà a partecipare. E chi volesse unirsi ha ancora tempo per farlo contattando il Comune di Agropoli. Un grazie a chi ha preparato il progetto e chi vorrà farne parte dando il proprio contributo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

Torna alla home