Salerno e Provincia

4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: tante le celebrazioni in tutta la Provincia

In tante piazze d’Italia e dell’intera Provincia di Salerno si è svolto il rituale cerimoniale

Manuel Chiariello

4 Novembre 2024

Oggi l’Italia celebra il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il 4 novembre si ricorda l’Armistizio di Villa Giusti che consenti agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Triste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale.

InfoCilento - Canale 79

Una giornata dedicata al ricordo, in special modo di tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.

Le celebrazioni

In tante piazze d’Italia e dell’intera Provincia di Salerno si è svolto il rituale cerimoniale. A partire da Eboli che ha ricordato i 132 militari che persero la vita sui campi di battaglia e il numero indefinito di civili che pure perirono nel conflitto rendendo loro omaggio con una celebrazione solenne che si è svolta questa mattina in Piazza della Repubblica.

A Roccadaspide il corteo è iniziato in piazza Mario De Marco dove, dinanzi al momento dei caduti, è stata depositata la corona di fiori. Per l’importante occasione sono stati esposti anche alcuni storici cimeli di guerra. Sono diversi i centri valdianesi che hanno fortemente voluto il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche alle varie celebrazioni per infondere nella nuove generazioni il rispetto e ricordo della storia e dei sacrifici compiuti anche da parte di tanti cittadini del Vallo di Diano.

Tanta partecipazione anche a Castellabate, con gli alunni del locale Istituto Comprensivo cosi come di una delegazione dell’associazione marinai d’Italia. Ad Agropoli, il Sindaco Mutalipassi, accompagnato dai rappresentati delle associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma con Libri e Bandiere hanno omaggiato i caduti con un coinvolgente corteo da Piazza della Repubblica.

A Vallo della Lucania suggestivo il momento dell’inno di Mameli dai bambini dell’istituto Pinto. Tricolore al vento anche a Vibonati, con la solenne celebrazione che ha visto una cospicua partecipazione della cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Torna alla home