Attualità

Monte San Giacomo: intitolata una strada al medico del paese, il Dott. Giulio Cascetta

Il dottore Giulio Cascetta è stato un medico chirurgo di Monte San Giacomo negli anni ‘60, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunità con la sua dedizione alla professione medica e la vicinanza alla gente

Federica Pistone

22 Luglio 2024

Monte San Giacomo, intitolata strada

Il dottore Giulio Cascetta è stato un medico chirurgo di Monte San Giacomo negli anni ‘60, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunità con la sua dedizione alla professione medica e la vicinanza alla gente. Essere medico condotto in quegli anni significava essere un punto di riferimento per tutti, e il dottor Cascetta ha saputo ricoprire questo ruolo con competenza e generosità.

A 56 anni dalla sua scomparsa, lo scorso anno è stato insignito dalla Benemerita al Merito della Sanità pubblica della Repubblica italiana, un riconoscimento che conferma il suo importante contributo al benessere dei cittadini e alla diffusione della cultura della salute. “È stato un bel momento per la nostra comunità, ha commentato la sindaca Angela D’Alto, che ha potuto rendere omaggio a un professionista esemplare e a un uomo che ha dedicato la sua vita alla cura degli altri. Un ringraziamento speciale va ai familiari del dottor Cascetta, che hanno condiviso con noi questo importante riconoscimento: ai figli Giuseppe e Giovanni e alla moglie Mina”.

La memoria del dottor Cascetta continuerà a vivere nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di essere curati da lui. La sua figura rimarrà un esempio di generosità e professionalità per le future generazioni di medici e per tutta la comunità di Monte San Giacomo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home