Cilento

È l’agropolese Vincenzo Orrico il nuovo allenatore della Salernitana Femminile 1970 calcio a 5

Era nell’aria la promozione del giovane allenatore Agropolese, da vice allenatore ad allenatore della prima squadra della Salernitana Woman 1970

Alessandro Pippa

16 Giugno 2024

Era nell’aria la promozione del giovane allenatore Agropolese, da vice allenatore ad allenatore della prima squadra della Salernitana Woman 1970. Dopo una stagione passata da assistente al Mister Lanteri, l’allenatore cilentano si è fatto notare per il suo impegno e la dedizione conquistandosi la panchina delle granata.

InfoCilento - Canale 79

Ieri sera il Presidente Pizzicara, dopo un’attenta valutazione ed i vari incontri avuti, ha sciolto le riserve ed affida, da oggi, per la stagione 2024/2025, la panchina granata al già vice allenatore Mister Vincenzo Orrico.

Il commento del Presidente: “Mister Orrico che lo scorso anno è entrato a far parte della famiglia granata come vice, ha dimostrato impegno, determinazione ed umiltà nel voler accrescere il suo bagaglio di esperienze dando un valido supporto a Mister Lanteri, quindi nonostante altre possibili soluzioni, ho deciso, in sinergia con il DS De Santis, di dare l’opportunità ad un giovane allenatore salernitano, di potersi misurare, in prima persona, in un Campionato Nazionale di Serie B, sulla storica panchina granata e sono certo che svolgerà un ottimo lavoro realizzando il progetto sportivo societario.

Il prossimo Campionato ci vedrà protagonisti di una serie di rivoluzioni che riguarderanno lo staff tecnico, le atlete ed il modus operandi, riportando al centro del nostro programma, lo sviluppo Etico del Futsal femminile con investimenti importantissimi sull’impiantostica di proprietà.Come amo affermare spesso, il tempo è galantuomo. Un grosso in bocca al lupo a Mister Orrico ed al suo staff che a breve verrà ufficializzato. Il meglio deve ancora venire!!!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home