Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: “Generazione Pari”, un incontro con gli studenti del Cenni-Marconi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: “Generazione Pari”, un incontro con gli studenti del Cenni-Marconi

Il 13 maggio 2024, presso l'Aula Magna dell'Istituto Cenni – Marconi di Vallo della Lucania, si è concluso con grande successo il primo progetto #generazionePARI, promosso dal Comitato Pari Opportunità presso l'Ordine degli Avvocati locale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Maggio 2024
Condividi
Istituto Cenni Marconi

Il 13 maggio 2024, presso l’Aula Magna dell’Istituto Cenni – Marconi di Vallo della Lucania, si è concluso con grande successo il primo progetto #generazionePARI, promosso dal Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati locale. Questo evento, realizzato in collaborazione con la prof.ssa Valeria Giordano e il prof. Antonio Tucci del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno, ha visto la partecipazione attiva delle quarte classi dell’Istituto, che hanno presentato lavori di riflessione su temi cruciali come l’eguaglianza sostanziale, la violenza di genere e il femminicidio.

Gli interventi

Il Presidente avv. Gaetana Paesano e il Vice Presidente avv. Giovanna Coraggio hanno espresso gratitudine al Dirigente Scolastico Prof. Nicola Iavarone, al corpo docente e agli studenti per il loro impegno e la loro partecipazione entusiasta. La presenza della prof.ssa Giordano, del prof. Tucci e dei membri del CPO, insieme al Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania Avv. Domenicantonio D’Alessandro, ha arricchito ulteriormente l’importanza dell’evento.

Il coinvolgimento degli studenti

Gli studenti hanno presentato lavori frutto di un impegno costante e del prezioso supporto dei loro insegnanti. Le riflessioni sulla parità di genere e sulla lotta contro la violenza hanno suscitato emozioni profonde, dimostrando la sensibilità e la consapevolezza della gioventù locale su queste tematiche cruciali.

Il progetto #generazionePARI è stato strutturato in collaborazione con la Rete dei Comitati Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense, evidenziando l’importanza della sinergia tra istituzioni scolastiche e organizzazioni civili nella promozione dei diritti e della parità di genere. La manifestazione si è conclusa con la sfilata di un magnifico vestito, simbolo del desiderio di libertà dagli stereotipi di genere e della determinazione nel combattere ogni forma di violenza

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image