Attualità

Costiera del Cilento e Salerno promosse a pieni voti, ad Aprile al via il monitoraggio del mare

Ad aprile riprendono i monitoraggi sulle condizioni di salute del mare. Nel Cilento lo scorso anno tutto il litorale è risultato balneabile

Ernesto Rocco

30 Marzo 2024

Palinuro

Il mare del salernitano si prepara per una stagione balneare da incorniciare. Come ogni anno, la Regione Campania ha individuato le zone di balneazione e la relativa qualità del mare. Ciò sulla base dei parametri emersi nel corso dei rilevamenti effettuati dall’Arpac. Gran parte della costa salernitana ottiene il massimo punteggio.

Costiera cilentana regina di eccellenza

Il litorale del Cilento si conferma il vero gioiello, con il mare che da Paestum a Sapri è stato classificato come “eccellente” (la classificazione più alta). Un biglietto da visita d’eccezione per la stagione estiva, che fa presagire un’invasione di turisti sulle spiagge cilentane.

Due note dolenti in Costiera amalfitana.

Le uniche due criticità emergono in Costiera amalfitana, dove la spiaggia 2 di Maiori e l’intera spiaggia di Minori non superano l’esame dei prelievi. In entrambi i casi, le cause sono da ricercarsi in situazioni contingenti: lavori di mitigazione del rischio idrogeologico a Maiori e interventi sulla condotta fognaria a Minori.

Salerno città turistica con un mare eccellente.

Anche la città di Salerno si conferma una destinazione balneare di tutto rispetto. Ad eccezione di due punti di prelievo, uno ad est del fiume Irno e l’altro tra il Fuorni e il Picentino, la qualità del mare è risultata eccellente in tutto il litorale cittadino.

Pontecagnano, Eboli e Battipaglia: mare balneabile con qualche criticità.

Il litorale che va da Pontecagnano a Battipaglia è stato anch’esso dichiarato balneabile, con alcune criticità. A Pontecagnano, l’unica insufficienza riguarda Magazzeno, mentre a Battipaglia è stata bocciata la spiaggia di Spineta Nuova. Nessuna insufficienza, invece, per il litorale di Eboli, dove tutti i punti di prelievo hanno ottenuto la balneabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home