Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: Fermento culturale in biblioteca: mai stata così viva!

Visite guidate ed incontri letterari, presentazioni di libri e corsi. Fermento presso la biblioteca comunale ‘Simone Augelluzzi’ di Eboli

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 26 Febbraio 2024
Condividi
Biblioteca Eboli

Visite guidate ed incontri letterari, presentazioni di libri e corsi, la biblioteca comunale ‘Simone Augelluzzi’, contrariamente a quanto sostenuto di recente circa la mancata acquisizione di un finanziamento, grazie al lavoro svolto prima dall’Assessore Palma e poi dall’Assessore Polito, «è ritornata ad essere un punto di riferimento nella nostra città. Il progetto presentato al bando ‘Giovani in biblioteca’ resta un punto fermo e sarà oggetto di candidatura ai successivi bandi», dichiara il consigliere comunale Antonio Alfano.

Ulteriori novità

«Con l’approvazione del bilancio comunale nei giorni scorsi e la nuova linfa culturale con le risorse finanziarie immediatamente disponibili, bisogna accelerare sulle iniziative programmate», spiega Alfano.
Intanto, importante, è il lavoro svolto per la biblioteca comunale. «Grazie al supporto dei sei giovani del servizio civile, che da giugno 2023 sono stati assegnati alla biblioteca, e alla dedizione del funzionario Caprarella, la biblioteca oggi è di nuovo frequentata da giovani studenti e da appassionati di libri e cultura
».

Il patrimonio librario è stato incrementato significativamente grazie ai 7.000,00 euro concessi dalla Regione Campania e agli 8.400,00 euro concessi dal Ministro della Cultura.

Presso la biblioteca, nell’ambito della cornice Eboli ‘Città che legge’, continua la presentazione di libri di celebri autori, così come la partecipazione del mondo della scuola a diverse iniziative culturali nell’ambito del progetto ‘Scuola di Lettura in Biblioteca’ che ha visto anche l’avvio del corso di formazione sulle professioni editoriali promosso in sinergia con la casa editrice ‘Caffèorchidea’, rendendo protagonista la città di Eboli in tutta la regione Campania, con iscrizioni pervenute anche da fuori provincia.

In questi giorni, inoltre, presso i locali del complesso monumentale di San Francesco sarà montato il nuovo arredo della biblioteca specificatamente rivolto ai bambini, mentre è già attivo il laboratorio di scrittura creativa per ragazzi. E’ in corso l’avvio del progetto ‘Eboli Biblio Network’ che ha vinto a gennaio di quest’anno il Bando ‘Biblioteche e Comunità III Edizione’ della Fondazione CON IL SUD, aggiudicandosi un finanziamento di ben 78.920,00 euro. «Anche l’archivio ‘Gallotta’ è oggetto di lavori di restailing, arricchito dalla collezione di foto del compianto Paolo Sgroia, archivio donato con un gesto degno di nota dalla famiglia al Comune di Eboli», aggiunge il consigliere Alessia Palma.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.