Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centola: firmato protocollo per la gestione di centri di accoglienza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola: firmato protocollo per la gestione di centri di accoglienza

L'obiettivo generale del protocollo è quello di migliorare l'accesso ai servizi per i cittadini di Paesi Terzi

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 2 Settembre 2023
Condividi
Municipio di Centola

Il Comune di Centola, Rosario Pirrone, ha approvato lo schema di convenzione da stipulare con le Società Cooperative “Il Sentiero” e “Tertium Millenium”, rilevante ai fini della partecipazione alla gara europea per l’affidamento dei servizi di gestione di centri di accoglienza indetta dalla Prefettura di Salerno. Il disciplinare di gara prevede la possibilità di sottoscrivere protocolli con Enti locali per la realizzazione di percorsi di orientamento al territorio per l’accesso ai servizi pubblici a favore di cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale.

Gli obiettivi

L’obiettivo generale del protocollo è quello di migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini di Paesi Terzi attraverso un intervento sistemico che consenta di sviluppare e migliorare la qualità dei servizi pubblici nell’ottica di una migliore integrazione, per orientare i beneficiari alla conoscenza del territorio (trasporti pubblici, poste, farmacie, associazioni, etc.), alla “presa di confidenza”, laddove necessaria, con l’ambiente urbano, fornendo informazioni circa i trasporti pubblici (quali sono; le esenzioni previste), gli uffici postali (dove sono e quali servizi offrono), le farmacie (come acquistare i medicinali, l’uso delle ricette mediche e delle esenzioni da ticket), le banche (dove sono e modalità di accesso), le zone commerciali, ecc., questo al fine di conseguire una piena autonomia di movimento e comprensione delle principali norme che regolano la vita quotidiana di quel contesto.

Le attività del Comune di Centola

Il Comune di Centola opererà in rete con le istituzioni pubbliche e del privato sociale per l’organizzazione dell’offerta di assistenza in modo da favorire sia tempestività dell’accesso ai vari servizi che il rispetto dell’identità culturale degli immigrati. Il centro cilentano già da alcuni da anni accoglie richiedenti asilo e protezione internazionale nell’ambito dell’Accordo Quadro stipulato con la Prefettura di Salerno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image