• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

PretenDiamo Legalità: studenti a lezione con la Polizia di Stato impegnati per la sostenibilità ambientale

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Marzo 2023
Condividi
Polizia di Stato

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità.

Le finalità

L’evento, organizzato sotto l’egida del Questore di Salerno, ha visto la partecipazione di alcuni alunni degli Istituti scolastici della provincia, che hanno seguito la diretta streaming dell’incontro.

Il progetto PretenDiamo Legalità ha come obiettivo quello di promuovere il valore della legalità tra i giovani studenti, attraverso la diffusione di tematiche come il rispetto delle regole, il corretto utilizzo della rete internet e la conoscenza della Costituzione italiana. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa ha scelto di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela dell’ambiente, invitandoli a riflettere sui 17 obiettivi dell’agenda 2030 definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile del pianeta.

Gli interventi

Gli incontri didattici sono stati tenuti da professionisti del settore, tra cui il Vice Questore Aggiunto dr. Vincenzo Alagia, il Medico Principale dr. Nunziomattia Buonomo, l’Assistente Capo C. Giuseppina Valeria Berardi, l’Agt. Claudia Re, l’Agt. Deborah Fausto e l’Agt. Pierfrancesco Caragnano.

Grazie alla loro competenza e professionalità, gli studenti hanno potuto approfondire le tematiche proposte e acquisire una maggiore consapevolezza delle problematiche legate alla legalità e alla sostenibilità ambientale.

Al termine dell’attività formativa, gli studenti si preparano alla seconda fase del progetto, quella concorsuale. In base alle categorie di partecipazione, “scuola primaria” e “scuola secondaria di primo e secondo grado”, gli alunni potranno presentare elaborati di testo, elaborati di arti figurative con tecniche varie (manifesti, fotografie, disegni, dipinti, collage, plastici…), video o spot, nonché graphic novel avente come protagonista il Commissario Mascherpa impegnato nella risoluzione di un’indagine.

I riconoscimenti

L’iniziativa si conclude con la premiazione degli elaborati migliori in ambito provinciale, che avranno l’opportunità di concorrere alla fase nazionale. Grazie al progetto PretenDiamo Legalità, gli studenti hanno potuto sviluppare competenze importanti per la loro formazione e per la loro crescita personale, oltre a prendere coscienza dell’importanza della legalità e della sostenibilità ambientale. Un’iniziativa educativa di grande valore, che merita di essere sostenuta e replicata in altre scuole italiane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:polizia di stato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.