Attualità

PretenDiamo Legalità: studenti a lezione con la Polizia di Stato impegnati per la sostenibilità ambientale

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità

Redazione Infocilento

28 Marzo 2023

Polizia di Stato

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità.

Le finalità

L’evento, organizzato sotto l’egida del Questore di Salerno, ha visto la partecipazione di alcuni alunni degli Istituti scolastici della provincia, che hanno seguito la diretta streaming dell’incontro.

Il progetto PretenDiamo Legalità ha come obiettivo quello di promuovere il valore della legalità tra i giovani studenti, attraverso la diffusione di tematiche come il rispetto delle regole, il corretto utilizzo della rete internet e la conoscenza della Costituzione italiana. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa ha scelto di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela dell’ambiente, invitandoli a riflettere sui 17 obiettivi dell’agenda 2030 definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile del pianeta.

Gli interventi

Gli incontri didattici sono stati tenuti da professionisti del settore, tra cui il Vice Questore Aggiunto dr. Vincenzo Alagia, il Medico Principale dr. Nunziomattia Buonomo, l’Assistente Capo C. Giuseppina Valeria Berardi, l’Agt. Claudia Re, l’Agt. Deborah Fausto e l’Agt. Pierfrancesco Caragnano.

Grazie alla loro competenza e professionalità, gli studenti hanno potuto approfondire le tematiche proposte e acquisire una maggiore consapevolezza delle problematiche legate alla legalità e alla sostenibilità ambientale.

Al termine dell’attività formativa, gli studenti si preparano alla seconda fase del progetto, quella concorsuale. In base alle categorie di partecipazione, “scuola primaria” e “scuola secondaria di primo e secondo grado”, gli alunni potranno presentare elaborati di testo, elaborati di arti figurative con tecniche varie (manifesti, fotografie, disegni, dipinti, collage, plastici…), video o spot, nonché graphic novel avente come protagonista il Commissario Mascherpa impegnato nella risoluzione di un’indagine.

I riconoscimenti

L’iniziativa si conclude con la premiazione degli elaborati migliori in ambito provinciale, che avranno l’opportunità di concorrere alla fase nazionale. Grazie al progetto PretenDiamo Legalità, gli studenti hanno potuto sviluppare competenze importanti per la loro formazione e per la loro crescita personale, oltre a prendere coscienza dell’importanza della legalità e della sostenibilità ambientale. Un’iniziativa educativa di grande valore, che merita di essere sostenuta e replicata in altre scuole italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home