• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Campania protagonista della seconda edizione di Slow Wine Fair a Bologna
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Campania protagonista della seconda edizione di Slow Wine Fair a Bologna

La Campania è tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair che si terrà a Bologna dal 26 al 28 febbraio

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 21 Febbraio 2023
Condividi
Vino

La regione Campania è tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si terrà a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la fiera rappresenta l’incontro internazionale della Slow Wine Coalition e riunisce 750 cantine selezionate da Slow Food e operatori della filiera del vino provenienti da 21 Paesi e da tutte le regioni italiane.

L’evento

Al 20 febbraio, la commissione di assaggio della fiera ha confermato la partecipazione di 19 cantine campane. Secondo la guida Slow Wine 2023, la Campania sta dimostrando un crescente interesse per i vitigni autoctoni, capaci di esprimere le specificità dei microterritori all’interno della regione.

Oltre ai noti aglianico, piedirosso, fiano, greco e falanghina, sono state riscoperte e valorizzate uve minori, spesso sconosciute, presenti in diverse zone della regione come nel Casertano, nel Volturno, nella zona del Massico e nell’Asprinio.

Anche i distretti della Costa d’Amalfi e del Vesuvio stanno puntando sugli autoctoni rari, producendo interpretazioni di rilievo di vitigni caratteristici.

I vini campani

La Campania è nota per la produzione di vini bianchi di straordinaria complessità, con Fiano di Avellino e Greco di Tufo come punte di diamante, ma anche i bianchi da uve falanghina sono in grande spolvero.

Per i vini rossi, il Taurasi rimane il massimo esponente di qualità, ma si registrano anche passi avanti nell’Irpinia Aglianico e nell’Irpinia Campi Taurasini, così come nelle denominazioni salernitane, Cilento in primis.

Anche il Piedirosso e i vini rosa stanno avendo successo, con diverse interpretazioni a disposizione dei consumatori.

Ecco i vini della Provincia di Salerno che parteciperanno allo Slow Wine:

Albamarina – Futani
San Salvatore 1988 – Giungano
Tenuta San Francesco – Tramonti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image