• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli in un autolavaggio del Golfo di Policastro, scatta il sequestro

Sigilli ad un autolavaggio a margine di un'attività congiunta della Guardia Costiera di Palinuro e dell'Arpac. Contestati reati ambientali

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 16 Febbraio 2023
Condividi
Sequestro autolavaggio

Attività congiunta degli uomini della Guardia Costiera di Palinuro, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero e del personale dell’Arpac. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un autolavaggio, sito in un comune del Golfo di Policastro.

Le contestazioni

Durante un controllo dei militari, accompagnati dagli uomini dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, sarebbero stati contestati al titolare dell’attività presunte irregolarità e reati ambientali.

Per questo sono scattati i sigilli. Il fascicolo è stato inviato alla Procura di Lagonegro che dovrà ora valutare gli elementi emersi dagli accertamenti durante le verifiche effettuate sul posto.

Tutela dell’ambiente: i precedenti

Continuano i controlli della guardia costiera di Palinuro finalizzati a contrastare pratiche che possano determinare danni all’ambiente, in particolare reati legati al ciclo dei rifiuti e all’inquinamento delle matrici ambientali.

Già nei mesi scorsi venne eseguita un’attività simile. Nell’ambito di una vasta operazione finalizzata a verificare il rispetto delle norme sullo scarico di acque reflue e gestione dei rifiuti, i militari sequestrarono quattro vasche di raccolta con all’interno circa ottomila litri di rifiuti liquidi presso un autolavaggio sito nella città di Sapri.

In quel caso venne deferito all’autorità giudiziaria il responsabile dell’attività ai sensi del testo unico ambientale, per la condotta considerata illecita posta in essere.

s
TAG:autolavaggioCilentosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.