Cilento

Controlli in un autolavaggio del Golfo di Policastro, scatta il sequestro

Sigilli ad un autolavaggio a margine di un'attività congiunta della Guardia Costiera di Palinuro e dell'Arpac. Contestati reati ambientali

Maria Emilia Cobucci

16 Febbraio 2023

Sequestro autolavaggio

Attività congiunta degli uomini della Guardia Costiera di Palinuro, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero e del personale dell’Arpac. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un autolavaggio, sito in un comune del Golfo di Policastro.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni

Durante un controllo dei militari, accompagnati dagli uomini dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, sarebbero stati contestati al titolare dell’attività presunte irregolarità e reati ambientali.

Per questo sono scattati i sigilli. Il fascicolo è stato inviato alla Procura di Lagonegro che dovrà ora valutare gli elementi emersi dagli accertamenti durante le verifiche effettuate sul posto.

Tutela dell’ambiente: i precedenti

Continuano i controlli della guardia costiera di Palinuro finalizzati a contrastare pratiche che possano determinare danni all’ambiente, in particolare reati legati al ciclo dei rifiuti e all’inquinamento delle matrici ambientali.

Già nei mesi scorsi venne eseguita un’attività simile. Nell’ambito di una vasta operazione finalizzata a verificare il rispetto delle norme sullo scarico di acque reflue e gestione dei rifiuti, i militari sequestrarono quattro vasche di raccolta con all’interno circa ottomila litri di rifiuti liquidi presso un autolavaggio sito nella città di Sapri.

In quel caso venne deferito all’autorità giudiziaria il responsabile dell’attività ai sensi del testo unico ambientale, per la condotta considerata illecita posta in essere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home